Tu sei qui: Cronaca"Dolce Cava" apre il cartellone natalizio
Inserito da (admin), lunedì 6 dicembre 2010 00:00:00
Lo scorso sabato mattina, nella sala consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, è stata presentata alla stampa ed alla città la prima iniziativa del cartellone di eventi che animeranno la città nelle prossime festività natalizie. “Dolce Cava”, rassegna di dolci delizie provenienti da ogni parte d’Italia, alzerà il sipario domani, martedì 7 dicembre, alle ore 17.30, con l’inaugurazione del villaggio in legno che trasformerà il centro storico cittadino in un ambiente “nordico”, nel quale i gazebo degli espositori attireranno curiosi visitatori da ogni angolo della provincia ed oltre, grazie anche ad una campagna promozionale dell’evento avviata da qualche tempo. Alla presentazione di “Dolce Cava” hanno presenziato il sindaco Marco Galdi, il suo delegato al Turismo e Spettacolo, assessore Carmine Adinolfi, il consigliere regionale Giovanni Baldi ed il presidente dell’associazione Milleventi, Rosa Di Pasquale, che ha organizzato l’evento.
Il primo cittadino ha così esordito: «Dopo l’accensione dell’albero in Piazza Duomo, “Dolce Cava” è l’iniziativa che avvia di fatto il periodo natalizio a Cava de’ Tirreni ed è la prima “offerta” per promuovere fuori mura la nostra città. Ospitare espositori da ogni parte d’Italia è sicuramente un accattivante biglietto da visita del quale andare fieri. Mi compiaccio con l’organizzazione per aver promosso un simile evento e ringrazio l’assessore Adinolfi per aver creduto in una iniziativa che è alla sua seconda edizione dopo lo stop dello scorso anno voluto dalla passata Amministrazione. “Dolce Cava” è un villaggio di delizie a disposizione di tutti quelli che amano i dolci ed il cioccolato, ma è anche occasione di shopping per i visitatori della città, grazie al grande centro commerciale naturale che i nostri portici ospitano da secoli e che è una peculiarità della nostra vallata».
L’assessore Carmine Adinolfi ha aggiunto: «Sono particolarmente emozionato in questa occasione, perché “Dolce Cava” è stata una mia creatura. Ma ora sono altrettanto soddisfatto perché a prendere la mia eredità è stata Rosa Di Pasquale, dinamica presidente dell’associazione Milleventi, che ha curato in ogni aspetto, e dando ascolto a tutti i nostri suggerimenti, la manifestazione nella sua preparazione e che la seguirà passo dopo passo per garantire che non ci saranno problemi in questa settimana di festa. Ma “Dolce Cava” non sarà solo dolci e tentazioni golose. Abbiamo, infatti, come Amministrazione comunale organizzato anche una serie di momenti di spettacolo e cultura intorno all’evento principale. Come anche abbiamo dato spazio in contemporanea nel centro storico a due momenti altrettanto significativi, che faranno da corollario alla rassegna dolciaria. Nel foyer del Teatro Comunale ospiteremo una mostra di presepi realizzati dagli ospiti del carcere di Lauro, mentre all’ingresso della stessa Sala Teatro esporrà le sue piccole opere d’arte, sculture in tufo e pietra, che raffigurano scorci degli ambienti più suggestivi e significativi della nostra provincia, il maestro Marco Tramontano, che soprattutto darà dal vivo dimostrazione del suo estro artistico, ammaliando sicuramente tutti i visitatori».
A chiudere l’incontro con la stampa l’on. Giovanni Baldi, che ha ribadito quanto sia importante la capacità della città di Cava de’ Tirreni di attirare ospiti e visitatori sul suo territorio. «Sarà sicuramente un bel calendario di eventi, quello messo in piedi dall’assessore Adinolfi - ha dichiarato il consigliere regionale - e sono certo che vivremo uno straordinario coinvolgimento generale della città in questo periodo di festività natalizie. “Dolce Cava” apre di fatto il cartellone di eventi. Invito tutti a parteciparvi».
Rossella Di Pasquale, presidente dell’associazione Milleventi, nel suo intervento ha dato i numeri della manifestazione di quest’anno. «Sono circa 30 gli stand che si stanno allestendo in città e che ospiteranno espositori provenienti da ogni parte d’Italia e che sosteranno nella città di Cava per tutta la settimana. Dal Nord al profondo Sud, la tradizione dolciaria nazionale sarà rappresentata dai migliori produttori e con dimostrazioni dal vivo, questa la novità di quest’anno, della loro arte. Invito tutti a venire a visitare il villaggio di “Dolce Cava”. La nostra associazione, su input dell’Amministrazione comunale, ha scelto tutti gazebo in legno per meglio inserirli nel contesto storico-architettonico del centro storico metelliano e per offrire un colpo d’occhio che speriamo sia di gradimento generale».
L’appuntamento è per martedì 7 dicembre, alle ore 17.30, quando ci sarà il taglio del nastro. Gli orari della rassegna “Dolce Cava” sono i seguenti: martedì 7 e giovedì 9: 17.30-23.00; mercoledì 8, venerdì 10, sabato 11 e domenica 12: 10.00-13.00 e 17.30-23.00.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10565108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...