Tu sei qui: CronacaDolce&Gabbana per Humanitas e tanta Campania, con Gennarino Esposito e Mulino Caputo
Inserito da (Admin), sabato 18 luglio 2020 12:14:41
C'è stata tanta Campania a Milano al rinfresco del dopo sfilata di Dolce&Gabbana.
Il momento food è stato preparato dallo chef pluristellato Gennarino Esposito, dal campione del mondo dei pizzaiuoli Davide Civitiello e grazie alla partecipazione di Mulino Caputo.
Il Mulino di Napoli ha aderito al progetto di Dolce&Gabbana per il supporto all'attività di Fondazione Humanitas per la Ricerca. L'evento che si è tenuto il 15 luglio presso l'Humanitas University, rafforza ulteriormente la collaborazione attiva con questa realtà d'eccellenza che Dolce&Gabbana supporta da tempo grazie a una serie di importanti iniziative: dall'erogazione di borse di studio per gli studenti meritevoli del corso MedTec School al sostegno alla raccolta fondi per la ricerca scientifica. La sfilata di presentazione della nuova collezione Uomo Primavera - Estate 2021, con pubblico e modelli, si è svolta a Rozzano (Milano) nei giardini del Campus di Humanitas University ed è stata trasmessa sulla piattaforma di Camera Nazionale della Moda Italiana nell'ambito della prima Digital Fashion Week di Milano.
"Siamo felici di aver condiviso e affiancato Dolce&Gabbana nella realizzazione di questa iniziativa encomiabile a favore della Fondazione Humanitas per la Ricerca. La nostra adesione è nata dalla consapevolezza di condividere con loro alcune caratteristiche fondative dell'azienda: estrema cura nella ricerca delle materie prime, creatività, attenzione per la qualità delle lavorazioni e un legame fortissimo con il territorio." afferma Antimo Caputo, AD del Mulino Caputo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10238104
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....