Tu sei qui: CronacaDolore a Maiori, Raffaele Taiani non ce l'ha fatta. Donati gli organi
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 settembre 2021 10:04:58
Una notizia raggelante, che giunge da Pordenone, ha lasciato increduli i cittadini di Maiori. Improvvisamente è mancato Raffaele Taiani, maiorese trasferitosi in Friuli Venezia Giulia. Aveva 55 anni.
E' morto a causa di una emorragia celebrale. Aveva lasciato Maiori in giovane età e ha trascorso la sua vita dividendosi tra il lavoro e la famiglia, distinguendosi anche nella sua città adottiva, Pordenone. Lavoratore instancabile - era capo reparto di un'officina mecanica -, ha profuso sempre il massimo impegno in ogni compito affidatogli, riuscendo a farsi amare e apprezzare per la sua serietà e generosità. Una generosità che lo ha contraddistinto anche nel suo ultimo gesto: i suoi organi doneranno vita e speranza a chi non ne aveva più.
Lo piangono la moglie, Sonia Nolli, il figlio Gianluca, il papà Domenico, le sorelle Carmela, Maddalena, Luisa e Stella, i fratelli Massimo e Maurilio e gli altri parenti.
Il suo cuore non ha mai lasciato la Costa d'Amalfi. Raffaele vi tornava sempre per fare visita a parenti e amici, per rivivere i suoi luoghi, quelli della spensierata gioventù. Partecipava attivamente alla vita del paese in occasione delle feste, cantando con i Battenti e seguendo la processione di Santa Maria a Mare il 15 agosto. Seguiva con sincero interesse la vita del paese, anche attraverso il nostro giornale, e ricordava con affetto e malinconia tutte le persone che vi aveva conosciuto. Le stesse che oggi ne piangono la prematura dipartita.
I funerali si terranno mercoledì 15 settembre, alle 15.30, nella Chiesa di Pordenone dedicata a San Giovanni Bosco. La salma sarà tumulata nel cimitero di Pordenone per il profondo amore che lo ha legato alla sua città d'adozione, alla moglie e al figlio Gianluca.
Il Vescovado partecipa commosso al dolore della famiglia Taiani esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108274101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...