Tu sei qui: CronacaDomenica 19 Ravello celebra San Pantaleone di Maggio
Inserito da (Redazione), mercoledì 15 maggio 2019 16:16:02
Domenica19 maggio la Chiesa di Ravello celebrerà la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone dall'antica finestra, a sinistra dell'altare maggiore, alla cappella che attualmente la conserva.
Il 16 maggio 1661 la preziosa reliquia del Sangue di San Pantaleone veniva collocata nella «cappella nuova» con rito solenne, alla presenza del vescovo di Lettere mons. Onofrio De Ponte, Soprintendente Apostolico per la Diocesi di Ravello - Scala, e del Capitolo della Cattedrale, cui si univano l'intero clero diocesano e i rappresentanti del governo cittadino nobiliare e popolare.
L'ampolla di vetro con il sangue di San Pantaleone e molte reliquie di santi, riposte in una piccola cassa di legno, erano conservate fino ad allora in una finestrella, a sinistra dell'altare maggiore. Lo stato di pericolo in cui versava quel luogo e la scala in legno che consentiva l'accesso aveva imposto la costruzione di una cappella dedicata al "Principale Patrono della Città" in cui trasferire quel prezioso tesoro.
Le celebrazioni per la traslazione cominciarono il giorno precedente, domenica 15 maggio, quando, al canto del "Deus Tuorum Militum", inno dei martiri, la reliquia venne calata dalla finestrella, esposta sull'altare maggiore e, dopo una solenne celebrazione eucaristica, portata in processione per le vie della Città con la partecipazione di una gran moltitudine di fedeli.
Al termine delle celebrazioni l'ampolla venne riposta nella finestrella e il mattino seguente, lunedì 16 maggio 1661, nuovamente estratta per un nuovo corteo processionale con il quale il sangue di San Pantaleone veniva riposto sul nuovo altare, chiuso da cancelli di ferro dorato e piombo. Da allora, a ricordo perpetuo di quel giorno solenne, la Civitas Ravellensis celebrò il santo patrono anche nella terza domenica di maggio, oggi comunemente ricordata come il giorno della festa di "San Pantaleone di maggio".
Di seguito il programma completo che prevede, al rientro del corteo processionale di domenica sera, la benedizione dei defibrillatori pubblici e la proclamazione di "Ravello Città Cardioprotetta" nel nome di San Pantaleone.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108352107
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...