Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Don Bosco, discriminati i disabili"

Cronaca

"Don Bosco, discriminati i disabili"

Inserito da (admin), venerdì 7 ottobre 2005 00:00:00

Costretti a cambiare scuola perché disabili. Questa la triste storia raccontata dalla madre di 4 gemelli di 9 anni. Fino ad ieri Emanuele ed Andrea (nomi di fantasia), il primo non vedente ed il secondo affetto da tetraparesi spastica, insieme alle due sorelline frequentavano la 4ª elementare alla "Don Bosco". Oggi un documento di nullaosta li ha ridotti ad "emigranti dell'istruzione". A spingere i genitori a questa decisione estrema sarebbe stato il trattamento degli insegnanti. A detta dei due coniugi, il figlio paraplegico sarebbe stato costretto sulla sedia a rotelle per tutte le 5 ore di lezione, perché nessun insegnante avrebbe accettato la richiesta di fargli eseguire brevi esercizi motori, prescritti tra l'altro dai medici all'indomani di un delicato intervento. «I miei figli - racconta la mamma - frequentano l'istituto "Don Bosco" fin dagli anni dell'asilo. Credevamo che un'interazione tra scuola e genitori potesse contribuire ad un loro migliore sviluppo psicofisico. Il nostro atteggiamento è stato interpretato come una sorta di interferenza». La situazione è degenerata dal maggio scorso. «Durante le ore di lezione mio figlio era costretto sulla carrozzella perché nessuno voleva accollarsi l'onere di sistemarlo sul materassino per fargli eseguire brevi movimenti. Questa situazione ha portato ad un peggioramento, culminato in un'operazione ai tendini del bacino e delle gambe. Con l'inizio dell'anno abbiamo prospettato il disagio e, come risposta, abbiamo avuto un nuovo rifiuto. La scuola non è solo accurata programmazione scolastica, ma anche umanità, solidarietà ed una funzione pedagogica necessaria per la crescita del bambino». La dirigente della "Don Bosco", Ester Cherri, replica: «Come prescritto dalla legge, ho dovuto firmare il nullaosta. A dispetto di quanto detto, non ho negato ai genitori un incontro. Anzi, fino a martedì scorso li ho avvicinati per capire i motivi. La scuola ha fatto tutto quello che dispone la legge, ed anche di più, visto l'affetto che ci lega a quei bambini. La nostra scuola garantisce il sostegno uno ad uno. Da un punto di vista logistico, pur tra le difficoltà dettate dai lavori, abbiamo accolto la loro richiesta di passaggio al primo piano. Abbiamo acquistato i sussidi, che peraltro abbiamo già provveduto a fornire in comodato d'uso alla scuola scelta dai genitori. Quanto all'attività motoria, non è prevista un'assistenza specialistica. Fino ad oggi il bidello e le maestre vi hanno provveduto. Avevo avviato un contatto con la Teri per una collaborazione esterna, ma non c'è stato il tempo».

Fonte: Il Portico

rank: 10524105

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno