Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Don Bosco", incubo doppi turni

Cronaca

"Don Bosco", incubo doppi turni

Inserito da (admin), mercoledì 5 ottobre 2005 00:00:00

Da lunedì 17 ottobre tutti i bambini delle materne "Don Bosco" ritorneranno, in ogni caso, alla sede centrale. Questa la promessa della direttrice Ester Cherri ai genitori degli alunni della scuola dell'infanzia delle sezioni A-B-C-D nell'incontro di stamani (ore 10) nella sala teatro della scuola elementare di Passiano (domani alla stessa ora appuntamento con le sezioni E-F-G-H). La dislocazione provvisoria delle 8 sezioni delle materne nei plessi periferici di via Filangieri, Sant'Arcangelo e Passiano, ha consentito di poter offrire il servizio, seppur dopo una quindicina di giorni dall'inizio canonico delle lezioni, ma ha anche causato l'irritazione di quei genitori che hanno difficoltà nel portare i propri figli negli istituti frazionali, ancor di più se i figli sono due ed in due istituti diversi. «Sono mancate la pianificazione, la programmazione e l'organizzazione. Dopo due anni di disagi - afferma Pierluigi Violante, genitore con due bambini alle materne - dobbiamo constatare che il Comune non è stato in grado di consegnare le aule in tempo utile per l'inizio della scuola e che non è stato organizzato un piano alternativo in tempo utile per evitare tutti questi problemi. Si è proceduto con rinvii su rinvii e, con buone probabilità, anche la data del prossimo 15 ottobre, come abbiamo letto nel manifesto del commissario prefettizio, rischia di essere disattesa». «Io ho saputo solo il 28 settembre - ribatte la dirigente Cherri - che le aule del terzo lotto non sarebbero state consegnate. Naturalmente abbiamo dovuto assicurare la frequenza alla scuola dell'obbligo, cercando di tamponare l'emergenza senza creare disagi a nessuno e posticipando l'inizio della materna». Il pericolo, però, è che a causa del maltempo e del protrarsi dei lavori nell'ala sud dell'edificio di via Mazzini, dove bisogna impermeabilizzare il tetto, mettere gli infissi ed intonacare, la consegna delle aule subisca un'altra battuta d'arresto e con l'inizio della refezione si debba ancora una volta rimodulare la dislocazione delle classi, con la possibilità, più che marginale, di dover attuare i doppi turni per almeno una quindicina di giorni. Ed in questo caso ad essere penalizzate saranno le classi della scuola elementare. «Dovevamo assicurare un servizio - afferma la dirigente Cherri - ed è quello che abbiamo fatto, nonostante avremmo potuto comunicare al Provveditorato la mancata consegna delle aule e lasciare la scuola dell'infanzia chiusa, ma i bambini della materna non possono essere ancora penalizzati. Se per il 15 ottobre non ci saranno consegnate le aule, così come ci è stato indicato, ci sarà una turnazione pomeridiana».

Fonte: Il Portico

rank: 10565107

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...