Tu sei qui: Cronaca"Don Bosco", incubo doppi turni
Inserito da (admin), mercoledì 5 ottobre 2005 00:00:00
Da lunedì 17 ottobre tutti i bambini delle materne "Don Bosco" ritorneranno, in ogni caso, alla sede centrale. Questa la promessa della direttrice Ester Cherri ai genitori degli alunni della scuola dell'infanzia delle sezioni A-B-C-D nell'incontro di stamani (ore 10) nella sala teatro della scuola elementare di Passiano (domani alla stessa ora appuntamento con le sezioni E-F-G-H). La dislocazione provvisoria delle 8 sezioni delle materne nei plessi periferici di via Filangieri, Sant'Arcangelo e Passiano, ha consentito di poter offrire il servizio, seppur dopo una quindicina di giorni dall'inizio canonico delle lezioni, ma ha anche causato l'irritazione di quei genitori che hanno difficoltà nel portare i propri figli negli istituti frazionali, ancor di più se i figli sono due ed in due istituti diversi. «Sono mancate la pianificazione, la programmazione e l'organizzazione. Dopo due anni di disagi - afferma Pierluigi Violante, genitore con due bambini alle materne - dobbiamo constatare che il Comune non è stato in grado di consegnare le aule in tempo utile per l'inizio della scuola e che non è stato organizzato un piano alternativo in tempo utile per evitare tutti questi problemi. Si è proceduto con rinvii su rinvii e, con buone probabilità, anche la data del prossimo 15 ottobre, come abbiamo letto nel manifesto del commissario prefettizio, rischia di essere disattesa». «Io ho saputo solo il 28 settembre - ribatte la dirigente Cherri - che le aule del terzo lotto non sarebbero state consegnate. Naturalmente abbiamo dovuto assicurare la frequenza alla scuola dell'obbligo, cercando di tamponare l'emergenza senza creare disagi a nessuno e posticipando l'inizio della materna». Il pericolo, però, è che a causa del maltempo e del protrarsi dei lavori nell'ala sud dell'edificio di via Mazzini, dove bisogna impermeabilizzare il tetto, mettere gli infissi ed intonacare, la consegna delle aule subisca un'altra battuta d'arresto e con l'inizio della refezione si debba ancora una volta rimodulare la dislocazione delle classi, con la possibilità, più che marginale, di dover attuare i doppi turni per almeno una quindicina di giorni. Ed in questo caso ad essere penalizzate saranno le classi della scuola elementare. «Dovevamo assicurare un servizio - afferma la dirigente Cherri - ed è quello che abbiamo fatto, nonostante avremmo potuto comunicare al Provveditorato la mancata consegna delle aule e lasciare la scuola dell'infanzia chiusa, ma i bambini della materna non possono essere ancora penalizzati. Se per il 15 ottobre non ci saranno consegnate le aule, così come ci è stato indicato, ci sarà una turnazione pomeridiana».
Fonte: Il Portico
rank: 10835105
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...