Tu sei qui: CronacaDonald Trump condannato nel processo Carroll: abusò della scrittrice ma non fu stupro
Inserito da (ellelle), mercoledì 10 maggio 2023 11:55:11
Storica sentenza del tribunale di New York che ha condannato Donald Trump per abuso e diffamazione verso Jean Carroll, la scrittrice che lo aveva accusato di averla violentata nei camerino dei grandi magazzini di Bergdorf Goodman nel ‘96. Il tycoon dovrà pagare alla scrittrice ben 5 milioni di dollari. Per la corte quindi Trump è colpevole solo di abuso, quindi non di un vero e proprio stupro, e di diffamazione.
Come riporta Sky TG24, l'ex presidente ha dichiarato che farà appello contro il verdetto, da lui definito una "vergogna". Anche il suo team è intervenuto sulla vicenda descrivendo l'intero caso "fasullo e politico", volto a prendere di mira il presidente "perché ora è super favorito per essere eletto ancora una volta presidente degli Stati Uniti".
Ricordiamo che la vicenda risale al 1996 quando la Carroll, all'apice del suo successo come scrittrice su prestigiose riviste di moda, rivelò in una telefonata ad una sua amica di aver incontrato Trump nel camerino dei grandi magazzini Bergdorf Goodman: «Mi ha trascinata in un camerino, mi ha sbattuta contro un muro, stuprata...». Da quella telefonata l'invito dell'amica a denunciare subito il fatto, consiglio rifiutato dalla Carroll che per anni ha taciuto, fino ad arrivare al 2019, quando ha deciso di rendere pubblica la vicende nel suo libro di memorie "What do we need men for? A modest proposal". Una testimonianza che ha pesato non poco nel verdetto emesso ieri dalla giuria di New York.
Foto: Donald J. Trump
Fonte: Positano Notizie
rank: 10497103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...