Tu sei qui: CronacaDonazione degli organi, l'Asl Sa1 in prima linea
Inserito da (admin), martedì 18 maggio 2004 00:00:00
I Comuni dell'Asl Salerno 1 hanno riconfermato la loro generosità. Anche quest'anno i cittadini non si sono tirati indietro e numerosi, nella giornata nazionale della donazione e del trapianto, hanno apposto la loro firma sotto la dichiarazione di volontà alla donazione dei tessuti e degli organi. Stando ai dati giunti ieri mattina alla direzione generale di via Federico Ricco, il numero dei neo donatori si attesterebbe quest'anno intorno alle 300 unità. Un numero destinato a salire, dal momento che quelli diffusi ieri non sono i risultati definitivi e le liste sono in continuo aggiornamento. «Potremo essere più precisi nelle prossime ore - dichiara Luigi De Chiara, coordinatore dell'Area trapianti dell'Asl Salerno 1 - quando i responsabili dei vari "info point" distribuiti sul territorio consegneranno i plichi con tutte le sottoscrizioni. Per il momento, comunque, possiamo ritenerci soddisfatti». I più generosi, quest'anno, sono stati i nocerini. Circa 100, infatti, le persone che domenica mattina si sono recate presso il gazebo in Piazza Amendola per sottoscrivere il documento di assenso alla donazione. Buone le adesioni raccolte anche nelle altre città in cui l'Asl Salerno 1 ha allestito gli info point. Cava de'Tirreni, Sarno, Vietri e Scafati, che lo scorso anno con le sue 150 adesioni si era guadagnata l'appellativo di paese più generoso dell'Agro, si sono attestate sulle 50 dichiarazioni raccolte nella giornata di domenica. «Il calo dei dati rispetto allo scorso anno - spiega De Chiara - è la conseguenza di tre anni di iniziative e manifestazioni, durante le quali i nostri utenti hanno già potuto dimostrare tutta la loro sensibilità rispetto al delicato tema della donazione. Una generosità che ci ha permesso in quest'ultimo triennio di balzare ai primi posti della classifica regionale delle Asl con il maggior numero di donatori di tessuti ed organi». La giornata di domenica, comunque, è stata solo l'epilogo di una settimana interamente dedicata alla donazione ed al trapianto. A dare il via alla "sette giorni" è stata la messa in suffragio delle anime dei donatori celebrata giovedì da padre Luciano Guida presso la cappella del presidio ospedaliero di Nocera. Numerose le forze messe in campo per diffondere la cultura della donazione. «Come ogni anno - sottolinea il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli - è stato preziosissimo il contributo degli operatori delle associazioni di volontariato (Avo, Avis, Aido, Ante, Admo ed Adisco), che, insieme al personale dell'Asl, hanno fornito informazioni sull'argomento e distribuito il materiale informativo».
Fonte: Il Portico
rank: 10276106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....