Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDonna travolta, denunciato l'ospedale

Cronaca

Donna travolta, denunciato l'ospedale

Inserito da (admin), giovedì 3 novembre 2005 00:00:00

Omissione di soccorso. È l'accusa con cui i familiari di Annamaria Bottiglia, la 55enne travolta da un cavallo imbizzarrito sulla Statale 18, hanno deciso di denunciare l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". «Sono in attesa di un plico. Pare che ci sia - spiega l'avv. Alfonso Senatore, che assiste la famiglia della donna - una circolare che regolamenta l'impiego delle ambulanze in dotazione all'ospedale e che di fatto vieta l'uso per emergenze. Tengo a precisare che, se anche questa assurda direttiva fosse effettiva, nella nostra denuncia chiederemo all'autorità giudiziaria di fare le dovute verifiche. Bisogna correre ai ripari: non è possibile morire per strada a pochi metri dall'ospedale». Secondo i familiari, Annamaria sarebbe rimasta in strada in una pozza di sangue per ben 25 minuti, prima dell'arrivo dell'ambulanza di "Mani Amiche" e degli operatori del 118, allertati in ritardo e non prima del rifiuto ricevuto dai dirigenti ospedalieri. Dalla direzione dell'Asl Sa1 fanno sapere: «Con l'attivazione del 118, l'Assessorato regionale alla Sanità ha diramato una direttiva che riguarda tutti i presidi della Campania. Secondo questa regolamentazione, le ambulanze ospedaliere devono essere usate esclusivamente per il trasferimento dei pazienti urgenti, quali possono essere quelli da pronto soccorso, in caso di peggioramento, pazienti pediatrici e della rianimazione». L'uscita dell'ambulanza per casi, per così dire, da 118 priverebbe il presidio di un servizio, con rischi altissimi. «Il servizio delle ambulanze è da qualche tempo centralizzato. I dati in nostro possesso possono provare che il traffico per trasferimenti da un ospedale ad un altro è molto alto: prova della necessità del servizio». Intanto, restano gravissime le condizioni della donna. I medici dell'Umberto I sono riusciti a frenare l'emorragia interna, ma non hanno potuto intervenire per ricomporre la frattura al cranio. Stando ai primi bollettini medici, la donna aveva il cranio parzialmente fracassato, a seguito del colpo subito alla testa. I figli Mariagrazia ed Antonio stanno vivendo ore terribili. Per ora, il conducente del calesse, Alfonso Salsano, è indagato per lesioni gravi e violazioni delle norme sulla custodia.

Fonte: Il Portico

rank: 10646101

Cronaca

Cronaca

Giovane donna rapinata e minacciata, arrestato 31enne a Salerno: aveva refurtiva e cocaina

Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...

Cronaca

La Polizia di Stato arresta un uomo per spaccio di sostanze stupefacenti

In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...

Cronaca

Cetara, pescatore salva una verdesca impigliata nelle reti e la restituisce al mare /VIDEO

Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...

Cronaca

Catanzaro, confisca di beni mobili e immobili nei confronti di un soggetto contiguo a cosche della 'ndrangheta

I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...