Tu sei qui: Cronaca"Donne e violenza", premiato il "Genoino"
Inserito da (admin), giovedì 29 maggio 2014 00:00:00
Si è svolta stamani a Palazzo Sant’Agostino la cerimonia conclusiva del concorso “Donne e violenza: conoscere per prevenire e prevenire per non curare”, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità guidato da Pina Esposito. Nel Salone Bottiglieri, dopo la proiezione dei filmati vincitori, il Presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, l’Assessore provinciale Pina Esposito, il Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, il Questore di Salerno, Antonio De Iesu, il Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, Elisabetta Garzo, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Riccardo Piermarini, la Delegata dell’Asl Salerno, Maria Gabriella De Silvio, il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Salerno, Renato Pagliara ed il giornalista Franco Esposito, Presidente della Commissione di valutazione, hanno proclamato le scuole vincitrici del concorso che prevedeva la realizzazione di filmati sul tema di grande attualità.
Primo classificato l’Istituto “Sabatini - Menna” di Salerno, classi III C e IV C; secondo classificato a pari merito l’Istituto “Leonardo Da Vinci” di Sapri (classe V A IGEA) e l’Istituto “ProfAgri” con le sedi distaccate di Castel San Giorgio (classe IV A) e quella di Capaccio (classi IIIA e IV A). Terzo classificato il Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni (classi II D, IV D e V A).
Premiati con una targa di partecipazione tutti gli altri Istituti partecipanti: l’Istituto “E. Ferrari” di Battipaglia, l’Istituto “G. Fortunato” di Angri, l’Istituto Omnicomprensivo di Laurino, l’Istituto “Sabatini-Menna”, l’Istituto “Parmenide” di Vallo della Lucania, il Liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani, il Liceo “Regina Margherita” di Salerno, il Liceo “N. Sensale” di Nocera Inferiore, il Liceo “G. B. Vico” di Nocera Inferiore e l’Istituto “Profagri”.
La finalità del progetto portato nelle scuole superiori di secondo grado del territorio dalla Provincia di Salerno è stata quella di stimolare la creatività degli studenti attraverso la realizzazione di elaborati artistici (tecniche multimediali e cine-televisive), che hanno denunciato ogni forma di violenza fisica, sessuale, psicologica, economica, stalking, minacce ed intimidazioni sulle donne.
«La Provincia di Salerno - ha sottolineato l’Assessore Pina Esposito - con la premiazione dei vincitori del concorso, conclude una campagna di sensibilizzazione delle giovani generazioni rispetto alla grave problematica della violenza sulle donne. Il contrasto alla violenza si fonda sulla diffusione e promozione della cultura della legalità. Faccio mia la citazione di Alvaro che afferma che “la disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile. E ciò non possiamo consentire che accada”».
«La Provincia di Salerno - ha evidenziato il Presidente Antonio Iannone - con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni territoriali ha promosso il concorso nelle scuole per dare un messaggio chiaro alle giovani generazioni che devono avere la possibilità di capire come ogni cittadino si deve assumere la responsabilità dei propri comportamenti, perché c’è bisogno che la violenza sulle donne venga riconosciuta e venga prima di tutto contrastata nel vivere quotidiano».
Palazzo Sant’Agostino
Fonte: Il Portico
rank: 10274106
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...