Tu sei qui: CronacaDramma in Belgio: bambino di due anni soffoca dopo aver mangiato un Babybel, necessarie misure di sicurezza aggiuntive
Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2017 22:38:54
Un bambino di 2 anni e mezzo di Vilvoorde in Belgio (Brabante Fiammingo) è morto soffocato si mangiava un Babybel il noto mini spuntino al formaggio. La tragedia ha avuto luogo sabato 2 settembre, rivela il quotidiano fiammingo Het Nieuwsblad. Il formaggio è rimasto bloccato in gola, tanto da causare l'asfissia e quindi la morte del bambino. I giornali belgi hanno anche evidenziato che non sarebbe il primo dramma del genere. Quella sera, i genitori avevano affidato i loro tre ragazzini a una babysitter della zona. Il più giovane dei tre, di due anni e sette mesi, è quello che rimasto soffocato. La mini porzione di formaggio sarebbe rimasto bloccato nella sua trachea, impedendogli di respirare. "La babysitter, che era stata addestrata al primo soccorso, ha fatto quello che poteva. Chiamando i soccorsi, è riuscita anche a rianimare nostro figlio. Il suo cuore aveva anche cominciato a battere durante il trasporto all'ospedale", secondo quanto detto dai genitori. Nonostante l'intervento rapido, il bambino però ha raggiunto la morte cerebrale, tanto che la scorsa settimana, per quanto riferito dal padre, hanno preso la decisione di staccare il respiratore. Il ragazzo sfortunato, il cui nome non è stato rivelato, era tornato alla scuola materna alla vigilia della tragedia. Ed è stato cremato l’altro ieri. Se i genitori finalmente hanno deciso di pubblicizzare il caso, e per avvertire altri genitori. "Noi non incolpiamo nulla a Babybel, ma questa non è la prima volta che un bambino è soffocato mentre si mangia il formaggio", hanno continuato a sostenere i genitori. La stampa belga, come detto ha riferito che questo sarebbe il terzo caso identico nel paese. Nel 2015, un bambino di 18 mesi aveva perso la vita in circostanze analoghe. Nel 2016, era toccato ad un bambino di 2 anni di Vorselaar. "Ero consapevole," ha detto sua madre. "Avevo letto queste storie nella stampa. Sono stata anche attenta a ciò che mangia a piccoli pezzi. "E' ancora successo." Alcuni esperti sostengono che sia necessario il requisito di un avviso contro il rischio di soffocamento sulla confezione. Dopo questo nuovo dramma, il marchio Babybel ha fatto sapere di essere impegnato ad effettuare questa operazione, ha annunciato il suo CEO Frédéric Dufour, che inoltre, in prima persona, ha espresso tutta la sua vicinanza ai genitori ed alla famiglia per la tragedia. Un’idea, quella dell’indicazione del pericolo di soffocamento per i più piccoli sulle confezioni e pacchetti, che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", dovrebbe essere estesa a livello normativo o regolamentare a tutti i prodotti alimentari a rischio.
Fonte: Booble
rank: 10262103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...