Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDramma lavoro, nel mirino Giro d'Italia e Consorzio ASI

Cronaca

Dramma lavoro, nel mirino Giro d'Italia e Consorzio ASI

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 29 aprile 2010 00:00:00

A rischio l’arrivo a Cava de’Tirreni, lunedì 17 maggio, della nona tappa del Giro d’Italia. A minacciare di ostacolare il percorso dei “girini” e di bloccare la “carovana rosa” sono i dipendenti della Lc, società di logistica afferente alla holding D’Andrea-Della Monica, che protestano per la mancata approvazione da parte del Consiglio comunale della loro richiesta di utilizzare i 30mila euro del fondo di solidarietà per attuare sgravi e/o esoneri su Tarsu ed acqua.

I lavoratori si dicono pronti anche a clamorose forme di protesta, tra cui potrebbe rientrare appunto lo “stop forzato” alla tappa cavese del Giro d’Italia. Nell’assise consiliare di martedì, in relazione alla bocciatura di tale richiesta, il sindaco Marco Galdi aveva spiegato che «un aiuto concreto potrà essere fornito solo tramite il sistema creditizio». Ed a tale proposito sono in dirittura d’arrivo accordi con gli istituti di credito Mps, Banca Carime e Banca della Campania. I 30mila euro del fondo, quindi, per ora serviranno a “coprire” gli interessi passivi su eventuali prestiti richiesti dai dipendenti cavesi.

Al di là dello specifico caso, quel che è certo è che la situazione occupazionale cavese sta vivendo momenti drammatici, che rischiano di bloccare l’intera economia della città. Ai 439 dipendenti cavesi del gruppo Cavamarket-Despar, infatti, si aggiungono i lavoratori ex “Di Mauro”, ugualmente in forte difficoltà. Proprio per questo la Giunta Galdi sta prestando massima attenzione alla vicenda. E’ stata anche costituita un’unità di crisi, composta dal sindaco Marco Galdi, dall’assessore Luigi Napoli e dai candidati sindaco Luigi Gravagnuolo e Michele Mazzeo, che dovrà monitorare la situazione e mettere a punto strategie ed iniziative idonee per fronteggiare la crisi.

Ed in questo contesto, adesso suona come una “beffa” la finalità sottesa all’istituzione del Consorzio Asi di favorire la crescita occupazionale per la città ed il territorio. Oggi, invece, si assiste all’“esportazione” su altri territori di molte aziende cittadine, con conseguente perdita di numerosi posti di lavoro per la città.

E’ questo uno dei motivi per cui il sindaco Galdi ha deciso di istituire una Commissione d’inchiesta consiliare, operativa già nelle prossime settimane, per verificare se le imprese che hanno goduto dei benefici economici hanno poi rispettato i protocolli d’intesa. Oltre ad un “ripensamento” del ruolo del Consorzio, la Commissione dovrà anche garantire l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego attraverso la partnership ed il reperimento di risorse per il finanziamento di idee originali ed innovative.

Tra gli strumenti prospettati vi sarebbe l’istituzione di un “Osservatorio permanente sulle dinamiche economiche cittadine”, capace di monitorare lo stato dell’economia cittadina ed indicare possibili azioni strategiche. «Tutto ciò sarebbe funzionale - ha affermato il sindaco Galdi - all’elaborazione di Piani di sviluppo locale, alla partecipazione a bandi di finanziamento a livello nazionale ed internazionale ed alla redazione dei principali strumenti di pianificazione comunali».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10554101

Cronaca

Cronaca

Turista scivola e si ferisce sul Sentiero degli Dei: interviene il CNSAS

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei su richiesta della centrale operativa 118 di Salerno. Un'escursionista di nazionalità israeliana è scivolata procurandosi un trauma all'arto superiore sinistro mentre percorreva il noto sentiero nei pressi della...

Cronaca

Arrestato 19enne a Montano Antilia per detenzione e spaccio di droga

Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...

Cronaca

Atti persecutori a Mercato San Severino, divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per un 40enne

Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...

Cronaca

Arrestato un 41enne di Scafati per furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale

Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno