Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDroga party, arrestati tre ventenni

Cronaca

Droga party, arrestati tre ventenni

Inserito da (admin), martedì 27 dicembre 2005 00:00:00

Avevano inventato un linguaggio convenzionale per indicare dosi, qualità e modalità di pagamento, ma non è bastato per sfuggire alla rete tesa dalle Forze dell'Ordine. I Carabinieri della Stazione locale, diretti dal comandante Paolo Mannino, li hanno attesi all'uscita del casello autostradale. Una soffiata li ha incastrati. Gli uomini dell'Arma sapevano che doveva arrivare un carico di eroina e crack. In tutto, poco più di 60 grammi di "roba" stipati in una Fiat Bravo e destinati, secondo gli inquirenti, ai festini della notte di Natale, organizzati, tra gli altri, da molti giovani della "Cava bene". Fiorentino D'Elia, studente 19enne, originario di Nocera Inferiore, ma residente a Cava de'Tirreni, nipote di uno dei gestori del locale notturno "Il Sogno", Claudio Trotta, operaio 22enne, e Valerio Stasio, anche lui operaio appena 21enne, sono stati arrestati con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nel corso delle perquisizioni i militari hanno sequestrato 3 capsule contenenti 3 grammi di eroina, una busta contenente 40 grammi di hashish e 15 dosi di crack, nonché un coltellino della lunghezza di 15 cm. Nell'abitazione di D'Elia sono stati rinvenuti anche 4 grammi di hashish, già suddivisi in 8 dosi. I giovani arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati trasferiti alla Casa Circondariale di Salerno. Secondo gli inquirenti i tre, tutti incensurati, ritornavano da alcuni paesi dell'hinterland napoletano, dove avevano acquistato un sostanzioso quantitativo di stupefacenti. Per i Carabinieri la droga era destinata ai festini organizzati per la notte di Natale. Con ogni probabilità, i militari sapevano quando e dove intervenire. La notte tra il 23 ed il 24 si sono appostati all'altezza del casello autostradale. Ed appena hanno avvistato la Fiat Bravo segnalata sono intervenuti. Hanno fermato l'auto con a bordo i tre ragazzi, che hanno subito cercato di disfarsi del crack. Una mossa azzardata, che ha confermato quello che fino ad allora era solo un semplice sospetto. I militari hanno proceduto a perquisirli. Hanno rovistato nella Fiat e sono saltati fuori circa 60 grammi di stupefacenti, ripartiti tra crack, eroina e hashish. Quanto basta per far scattare l'arresto. Nella stessa notte sono state perquisite le abitazioni dei tre giovani. A quanto si apprende dagli ambienti investigativi, l'operazione, eseguita dai Carabinieri della Stazione locale, è stata resa possibile grazie ad un attento lavoro investigativo fatto di intercettazioni e segnalazioni. Ma non solo. Anche l'adozione di nuove modalità d'intervento - utilizzate in tutti i reparti dell'Arma dell'Agro - rappresenterebbe un valido aiuto nella lotta alla microcriminalità. I militari lo chiamano controllo "dinamico" ed ha in parte sostituito i posti di controllo fissi che i Carabinieri effettuavano fino a poco tempo fa, sfruttando l'effetto sorpresa. Vi è, quindi, maggiore possibilità di rinvenire oggetti di reato, a differenza di quanto accade con i controlli statici, in cui i Carabinieri sono chiaramente "visibili", quindi facilmente individuabili ed evitabili.
Un fenomeno in espansione
I giovani e la droga, un fenomeno molto diffuso in città. L'operazione dell'altra sera lo conferma. I precedenti arresti risalgono al mese di settembre, quando Antonio Masullo era incappato in uno dei posti di blocco organizzati dai Carabinieri per controllare il flusso di persone che affollavano la città per la Festa della Madonna dell'Olmo. Il giovane falegname aveva addosso diverse dosi di eroina e cocaina. A poche ore di distanza un altro arresto. Gli agenti avevano acciuffato un 20enne mentre spacciava hashish a Santa Maria del Rovo. La stessa zona dove, una settimana prima, avevano tratto in arresto un 21enne, fermato mentre stava distribuendo dosi di hashish ad alcuni amici.

Fonte: Il Portico

rank: 101610109

Cronaca

Cronaca

Spiagge occupate abusivamente: sequestri e sanzioni lungo la costa cilentana

Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...

Cronaca

Paura a Capri: 16enne ferito dall’elica del gommone

Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....

Cronaca

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno