Tu sei qui: CronacaDue incendi impegnativi ad Avellino: fiamme minacciano depositi agricoli, abitazioni e ricovero di animali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 settembre 2023 12:03:51
Nelle ultime due notti due incendi di altrettante baracche adibite a depositi agricoli hanno impegnato i Vigili del Fuoco del comando di Avellino.
Il primo è scoppiato intorno alle 2.00 della notte di lunedì 18 settembre in via Gelsi a Summonte, dove legname e materiale vario è andato a fuoco all'interno della struttura. Ci sono volute tre squadre e circa cinque ore di lavoro per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l'area, evitando che l'incendio si propagasse alle vicine abitazioni. Per fortuna non si sono registrate persone coinvolte.
Il secondo incendio si è verificato intorno all'una della notte appena trascorsa, in via Sant'Eustacchio a Montoro. Le fiamme hanno coinvolto attrezzi agricoli, materiale vario e alcune bombole di GPL conservati in una baracca in legno e lamiere. Una delle bombole è esplosa poco prima dell'arrivo delle tre squadre inviate sul posto dalla sala operativa del comando.
Anche in questo caso i Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l'area prima che si propagassero al vicino ricovero di animali, precauzionalmente messi in salvo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10217108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...