Tu sei qui: CronacaDue ladre in azione al Centro Commerciale
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 25 ottobre 2001 00:00:00
Vini, spumante, champagne, grappa e cognac: due donne napoletane portano via ben trentanove bottiglie dagli scaffali del reparto alimentare del Centro Commerciale Cavese di via XXV Luglio. Ma il loro andirivieni dalla porta di ingresso insospettisce i parcheggiatori che fermano la loro auto. Solo una manovra azzardata consente alle ladre di rifugiarsi nel retro per poi fuggire a piedi. Tempestivo l'intervento degli agenti della polizia locale, che recuperano la rifurtiva e sequestrano l'auto. Che non risulta ricercata, ma fornisce forti indizi sulla «banda dei liquori». Si cerca nel Napoletano. È accaduto ieri alle 10 circa. Secondo la ricostruzione fornita da alcuni testimoni, impiegati della stessa struttura commerciale, due donne dall'aspetto distinto sarebbero entrate e uscite più volte dal reparto alimentare. Più viaggi per trafugare ben trentanove bottiglie di vini e liquori, abilmente nascoste sotto i soprabiti. La refurtiva sarebbe stata sistemata in un'auto, una Fiat uno, ferma al parcheggio con al volante il loro palo, un giovane uomo. Raggiunta quota 39 avrebbero deciso di scappare, ma i parcheggiatori insospettiti hanno richiuso l'asta del parcheggio, fermando la loro corsa. Ma non è bastato. I tre banditi con una manovra azzardata si sono rifugiati nel retro, per poi scappare a piedi. Sul posto sono subito giunti gli uomini del commissariato, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola, che hanno ritrovato la refurtiva e sequestrato l'auto. Secondo le prime indiscrezioni si tratterebbe di una banda del Napoletano. Intanto le indagini continuano serrate.
Fonte: Il Portico
rank: 10609104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...