Tu sei qui: CronacaDuplice omicidio al mercato ittico di Salerno: tra le vittime il salernitano Carmine De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 ottobre 2024 12:53:54
Carmine De Luca, 48 anni, è una delle vittime del duplice omicidio avvenuto al Mercato Ittico di Salerno nella mattinata di oggi, martedì 1 ottobre. L'incidente si è verificato intorno alle 4:30 durante le contrattazioni, quando un uomo di 72 anni ha aperto il fuoco a seguito di una lite, probabilmente legata a vecchie ruggini.
De Luca, che lavorava presso la pescheria A' Paranza, è deceduto in ospedale dopo essere stato colpito. La sua morte ha lasciato la moglie e due figli in profondo dolore. Era anche un appassionato tifoso della Salernitana e parte della squadra del Subbuteo Club Salernitana che ha vinto lo scudetto.
La comunità salernitana è scossa da questa tragedia, con molti amici e conoscenti che hanno espresso messaggi di cordoglio.
L'omicida si è successivamente costituito presso le autorità, mentre le indagini sono in corso per ricostruire i dettagli dell'accaduto.
Leggi anche:
Choc al mercato ittico di Salerno, uomo apre il fuoco e uccide due uomini
Fonte: Positano Notizie
rank: 102719107
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...