Tu sei qui: CronacaE' sempre più 'allarme furti'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 18 ottobre 2001 00:00:00
Cava saccheggiata: l'allarme è scattato alle prime luci del giorno subito dopo la scoperta di un triplice furto. Nel mirino gli uffici pubblici: mentre le talpe sottraevano orologi e suppellettili nelle stanze della direzione del Santa Maria dell'Olmo (nella foto in alto), nelle stesse ore, almeno si presume, un'altra banda tentava di ripulire la sede dell'esattoria comunale. E non basta, solo poche ore prima il vigile urbano Giulio Battaglia, rincasando, aveva fermato due nomadi intenzionate a svaligiare il suo appartamento in via Filangieri. Massima allerta, dunque, da parte delle forze dell'ordine locali. L'sos è stato lanciato nelle prime ore della mattinata, quando i dipendenti dell'ospedale, giunti al loro posto di lavoro, hanno trovato un'amara sorpresa: la porta che conduce alle stanze delle direzione ed all'ufficio ticket, al primo piano, era stata scassinata. Evidenti i segni di effrazione. Non c'erano dubbi, nella notte i ladri avevano sfondato i vetri, riuscendo così ad entrare nei locali. Magro il bottino. Secondo una prima, sommaria stima, fatta dagli stessi dipendenti, non sarebbe sparito molto da scaffali ed armadietti, fatta eccezione per pochi oggetti di valore, in particolare orologi e suppellettili, insieme a qualche banconota e materiale di cancelleria. Del tutto trascurate le apparecchiature, dai computer alle altre attrezzature per ufficio. Una tecnica che potrebbe far pensare all'opera di balordi.
Gli altri episodi
Stesso copione, dall'esito però diverso, agli uffici dell'esattoria comunale in via XXIV Maggio (nella foto al centro). Alcuni segni alla porta di ingresso dei locali hanno fatto pensare ad un tentativo di furto non andato a buon fine. Qualche ora prima, invece, stava per consumarsi l'ennesimo furto in appartamento, messo a punto da ragazzine nomadi. Erano da poco trascorse le 9 ed il vigile urbano Giulio Battaglia stava rincasando nel suo appartamento in via Filangieri. Ha fatto appena in tempo ad infilare la chiave nella serratura che ha subito avvertito la presenza di estranei. Ha aperto la porta di ingresso e ha udito rumori sospetti provenienti dal balcone. Qualche attimo e si è trovato davanti due zingarelle, che tentavano di intrufolarsi in casa . Ma non è andata bene per loro: avevano scelto l'appartamento sbagliato. Il vigile Battaglia le ha fermate. Dopo poco sono arrivati i rinforzi: una pattuglia della polizia municipale, diretta dal comandante Giuseppe Formisano (nella foto in basso). Le due ragazze sono state accompagnate al comando, dove sono stati avviati gli accertamenti. «Si tratta di due minorenni - spiegano dal comando di via Marconi - di appena 14 e 16 anni, quest'ultima al sesto mese di gravidanza. Entrambe hanno già una fedina penale macchiata da diversi reati contro il patrimonio, dai furti agli scippi». Senza tregua, dunque, l'escalation di furti e rapine. Alle bande «esterne» di matrice partenopea - risale alla settimana scorsa il fermo di tre pluripregiudicati di Secondigliano, fermati dalla polizia prima che potessero mettere a segno il loro colpo in una villa del centro - si stanno affiancando anche quelle extracomunitarie. Le predatrici, si tratta spesso di donne, sono specializzate nei furti in appartamento. Polizia, carabinieri e vigili urbani hanno intensificato la loro presenza, ma si tratta di un fenomeno per il quale la prevenzione è alquanto difficile, se non impossibile.
Fonte: Il Portico
rank: 10969100
Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...
Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...
La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...
In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...