Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEcco gli 11 i pastry chef che si danno appuntamento a Napoli per la 6° edizione de I Dolci delle Feste dei grandi Interpreti by Mulino Caputo 

Cronaca

Ecco gli 11 i pastry chef che si danno appuntamento a Napoli per la 6° edizione de I Dolci delle Feste dei grandi Interpreti by Mulino Caputo 

Inserito da (admin), mercoledì 8 novembre 2017 01:15:43

Arriva puntuale in Campania l’evento "I Dolci delle Feste dei grandi Interpreti by Mulino Caputo", giunto alla sesta edizione, che quest’anno si terrà a Napoli, venerdì 10 novembre, a partire dalle 17.30, presso la struttura del ristorante Palazzo Petrucci (via Posillipo 16 – ingresso esclusivamente su invito). Tema del 2017: "I nuovi lievitati e i dolci tradizionali". Quest’anno, tra gli 11 protagonisti troviamo un’ospite straniera. Ci sarà, infatti, Florencia Breda, pasticceria argentina, trasferitasi in Trentino e attualmente in Toscana, nella brigata del Ristorante stellato il Pievano del Castello Spaltenna, condotto da un grande chef campano, Vincenzo Guarino. Nel suo caso, dall’incontro tra le suggestioni transoceaniche e un prodotto squisitamente campano, è nato un nuovo dessert che fa sposare l’Alfajor con la mela annurca. Magia delle contaminazioni. Ci saranno anche i grandi maestri campani, rappresentanti della prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani: Sal De Riso, Salvatore Gabbiano e Alfonso Pepe. Il maestro del "Sal De Riso Costa d’Amalfi" farà degustare due nuovi nati: "Oplontis", cassata creata in memoria dei romani e ispirata dai reperti archeologici di Torre Annunziata e un panettone farcito alla "Ricotta e Pera", dolce da lui inventato e che quest’anno compie vent’anni. Ma ci saranno anche i suoi classici farciti e l’intramontabile panettone, il Classico Milanese. Salvatore Gabbiano, dell’omonima pasticceria di Pompei, presenterà un Tronchetto natalizio al marron glacé, il "MousTacciolo" e "CioccoZè", il suo panettone farcito con pera, cioccolato e zenzero. Il panettone ai frutti di bosco e vino aglianico sarà il lievitato proposto da Alfonso Pepe, reduce dalla recente inaugurazione del suo nuovo locale, "Pepe Mastro Dolciere", di Sant’Egidio del Monte Albino. Per Pepe, accanto al lievitato, una carrellata di dolci classici delle feste. Alla presentazione parteciperà anche Rosanna Marziale, già ospite di precedenti edizioni della rassegna, chef e anima del ristorante "Le Colonne" di Caserta, che farà degustare l’ultimo nato, "Allegro": panettone al Pallagrello nero con amarena e cioccolato, oltre ad un suo classico, "Na Tazzulelell’e cafè". La pasticciera di Palazzo Pterucci, Sara Sciotti, presenterà in anteprima il suo "Roccocò2017", mentre dalle cucine stellate de La Torre del Saracino di Gennaro Esposito, Carmine Di Donna, porterà una Vellutata di nocciola con soffice di castagne e cachi. Il veterano Sabatino Sirica, della "Pasticceria Sirica" di San Giorgio a Cremano, proporrà una carrellata dei classici partenopei: roccocò, susamielli, struffoli. Tra i rappresentanti delle nuove leve, invece, ci saranno Marco Infante, della pasticceria "Leopoldo 1940", si scatenerà con le cassatine al profumo di pastiera, il buccacciello al babà con crema di cassata e una sbriciolata di roccocò e Francesco Amoroso, del popolarissimo "Chalet Ciro" di Mergellina, che recentemente ha inaugurato una sede a Londra, nell’esclusivo distretto di Chelsea. Lui proporrà una selezione delle specialità tradizionali. Ancora, Mario Di Costanzo, pastry chef e maitre chocolatier della "Di Costanzo Patisserie", con laboratori e punto vendita in Piazza Cavour, preparerà una cassata napoletana nera. Al suo tavolo ci saranno anche gli ultimi nati, i Bon Bon. Accanto alle postazioni dei maestri pasticcere ci sarà un banco d’assaggio a cura dell'Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Napoli, coordinato da Tommaso Luongo, con in degustazione: Marsala Liquoroso Bio, Zibibbo Liquoroso Bio e Moscato Pantelleria naturale delle Cantine Pellegrino 1880 *[foto di repertorio delle precedenti edizioni. Copyright Stefano Renna]

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10162104

Cronaca

Cronaca

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno