Tu sei qui: CronacaEcco i contributi per i libri di testo
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 18 aprile 2002 00:00:00
Sono stati erogati i rimborsi per l'acquisto dei libri di testo per l'anno scolastico 2001/2002 a favore di altre 29 famiglie con figli alunni delle scuole medie inferiori e superiori. Questi i beneficiari: Renato Baldini; Guido Barbuto; Antonio Botta; Anna Corazza; Maria Giuseppa D'Amore; Anna D'Auria; Aniello D'Elia; Annamaria Di Donato; Assunta Fasano; Giuseppina Ferrara; Anna Galietta; Filomena Teresa Gatto; Giovanna Leone; Sabina Giambarbieri; Luigia Luciano; Assunta Marciano; Carmela Mazzotta; Domenico Mele; Consolato Milite; Carmela Petrosino; Andrea Petti; Annamaria Pisapia; Antonio Pluto; Lucia Prete; Carmela Ragone; Giuseppina Romano; Anna Santoriello; Generoso Siani; Teresa Siani. La somma complessiva, prevista per l'anno scolastico in corso, è di circa 285mila euro. Gli importi, per ogni famiglia, variano dai 295,41 ai 51 euro. I libri acquistati sono assegnati agli alunni in comodato e sono vidimati e numerati dall'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, con l'obbligo della restituzione a fine anno.
Fonte: Il Portico
rank: 10017107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...