Tu sei qui: Cronaca"Educare alla vita: non morire per droga", workshop a Palazzo di Città
Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2011 00:00:00
Il Centro Specialistico di Pedagogia Clinica di Roma e l’Osservatorio permanente Recspir contro l’abuso infantile e delle persone a rischio, diretti dalla prof.ssa Rosanna Alfieri, hanno organizzato, in collaborazione con gli assessori alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, ed all’Istruzione, Vincenzo Passa, per martedì 29 novembre, alle ore 10.00, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, un workshop intitolato “Educare alla vita: non morire per droga”.
Le molteplici attività progettuali del Centro Specialistico di Pedagogia Clinica e dell’Osservatorio saranno oggetto dei lavori del workshop, al quale interverranno esperti provenienti da varie Regioni italiane impegnati nella lotta alla droga.
«L’evento che ospiteremo è sicuramente un ulteriore tassello all’impegno che l’Amministrazione comunale, ed in particolare il mio assessorato, mette in campo per le politiche a sostegno dei nostri giovani - ha dichiarato l’assessore Lamberti - Nel campo della sicurezza stradale e della lotta all’alcolismo, con campagne di informazione mirate, come in quella contro la diffusione delle droghe, abbiamo contribuito direttamente ed indirettamente a dare strumenti di riflessione e di crescita della cultura del rispetto della vita. Non poteva mancare, dunque, il nostro sostegno all’iniziativa della concittadina prof.ssa Rosanna Alfieri».
Per la validità formativa ed educativa dell’evento l’assessore all’Istruzione e all’edilizia scolastica, Vincenzo Passa, ha chiesto ed ottenuto il coinvolgimento delle scuole metelliane, che, numerose, hanno anticipato la loro adesione all’iniziativa. Tra queste le secondarie di primo grado “Carducci-Trezza” e “Balzico” e le secondarie di secondo grado “Vanvitelli” e “F. De Filippis”.
«Dare la possibilità ai nostri ragazzi di avere più nozioni possibili sulla piaga della droga - ha dichiarato l’assessore Passa - ed ascoltare tante testimonianze di studio ed esperienze terapeutiche è sicuramente un’importante occasione di crescita per tutti. Dobbiamo dire grazie di questo all’organizzatrice del workshop, la prof.ssa Rosanna Alfieri, nostra concittadina. Ecco perché ho chiesto a tutti i dirigenti scolastici della vallata di partecipare con i loro studenti all’evento. Sono sicuro che la Sala Consiliare sarà gremita di ragazzi consci dell’importanza dell’argomento trattato: il valore della vita, che non deve essere mai sprecata».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10795105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...