Tu sei qui: CronacaEmergenza casa, le proposte della Federabitazione
Inserito da (admin), giovedì 31 marzo 2005 00:00:00
Abitazioni a Cava, cresce sempre più lo squilibrio tra domanda ed offerta. E con esso riemerge un vero e proprio disagio per la forte impennata dei prezzi per l'acquisto delle abitazioni e per la locazione. Di nuovo al centro dell'attenzione la domanda espressa dalle fasce più deboli. Afferma Aldo Carbone, presidente della Federabitazione Campania: «Sono proprio questi, i cittadini soggetti a sfratto, giovani coppie, studenti, anziani, singles, a cui la città deve offrire altre soluzioni, non solo quella della proprietà». Una ricerca della Federabitazione ha fornito dati che impongono una riflessione seria e responsabile: «Moltissime famiglie con contratto d'affitto pagano un canone che incide più del 40% sul reddito familiare. Una criticità che colpisce anziani e giovani, alle prese con un lavoro sempre più precario e che li obbliga ad un elevato tasso di mobilità». Oltre il 60% delle famiglie in affitto, secondo i dati della ricerca della Federabitazione Campania, dispone di un reddito inferiore ai 18mila euro, il 20% addirittura inferiore ai 10mila. Nel giro di pochi anni il reddito di famiglie con capacità economiche tali da acquistare un'abitazione si ridurrà a quote del tutto trascurabili. Un disagio che si va ampliando. Per Aldo Carbone, l'Amministrazione deve porre tra le prorità la politica della casa: «Sollecitiamo con forza, per alleggerire la forte domanda abitativa, la rapida approvazione e l'avvio dei programmi edilizi dei Piani di edilizia economica di S. Pietro, S. Maria del Rovo e S. Lucia, che consentiranno a circa 140 famiglie di cooperatori cavesi di risolvere il problema della prima casa». Inoltre, possono essere individuate soluzioni per le categorie deboli attraverso la realizzazione di un intervento di sperimentazione di nuova edilizia e recupero di alloggi di piccolo taglio, da concedere in locazione con patto di futura vendita a favore di giovani, anziani e singles.
Fonte: Il Portico
rank: 10595109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...