Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmergenza incendi: rischiano di morire due volontari cavesi

Cronaca

Emergenza incendi: rischiano di morire due volontari cavesi

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 23 agosto 2001 00:00:00

Non si placa la furia delle fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di due giorni fa a Cannaverde, le montagne della costa che vanno da Vietri sul Mare a Maiori hanno ripreso a bruciare. Questa volta i roghi si sono registrati nei boschi a ridosso dell'abitato di Cetara, dove per l'intera mattinata di ieri sono stati impegnati operai della Comunità Montana e volontari del servizio antincendio, coordinati dagli agenti del Corpo Forestale di Tramonti. E proprio nella zona interessata dal fenomeno, denominata Valle Camillo, ove peraltro è ubicato il cimitero comunale, per poco non si è sfiorata la tragedia. Due degli addetti al servizio di spegnimento dell'incendio, per cause ancora in via di accertamento, hanno rischiato di finire nel rogo per colpa di un improvviso malore causato, a quanto pare, dal fumo denso che si era sviluppato in seguito alle fiamme. Vincenzo Parentale, 42 anni, di Cave de' Tirreni, e Vincenzo Penna, 45 anni, anche lui cavese (questi i nomi degli operai del servizio boschivo della Provincia impegnati tra le montagne di Cetara) avrebbero perso i sensi scivolando lungo la roccia. Una zona impervia, quella dei boschi di Valle Camillo, che ha procurato non poche difficoltà durante le operazioni di recupero. I due sono stati immediatamente individuati, grazie anche all'ausilio di uno degli elicotteri impiegati nell'attività di spegnimento delle fiamme, e trasportati in un luogo più sicuro da alcuni colleghi che operavano con loro in quel momento, mentre altri hanno provveduto a lanciare l'allarme. Sul posto, poco dopo, è giunta la lettiga di una delle ambulanze dei volontari della Misericordia che operano presso il presidio di primo soccorso di Cetara. Gli addetti al servizio di emergenza sanitaria hanno dovuto arrampicarsi lungo la scarpata per portare le prime cure agli uomini, che mostravano evidenti sintomi di intossicazione da fumo. La stessa diagnosi fornita poco più tardi dai sanitari dell'ospedale di Cava de'Tirreni (nella foto in basso), dove Vincenzo Parentela e Vincenzo Penna sono stati trasportati. Per entrambi, fortunatamente, solo problemi respiratori e qualche piccola escoriazione. Nulla più, insomma, oltre al forte spavento ed alla faticosa opera di recupero dei soccorritori impegnati ieri in Valle Camillo. I sanitari dell'Ospedale di Santa Maria dell'Olmo, dopo averli tenuti sotto osservazione, hanno infatti deciso di dimetterli stesso in giornata. «Siamo stati avvisati dell'incendio intorno alle 10.30 - ha spiegato in serata Vincenzo Parentale - e siamo subito accorsi sul luogo, mettendo in pratica le istruzioni che ci hanno impartito durante il corso per pompieri che la Provincia ci ha fatto seguire prima dell'assunzione per tre mesi. Non ci siamo sentiti male durante l'incendio - continua Parentale - ma dopo averlo spento. In pratica, i fumi respirati durante l'intervento ci hanno danneggiato dopo, alla fine dell'opera. Fortunatamente, però, tutto è finito bene».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10778106

Cronaca

Cronaca

Napoli, danneggia veicoli di servizio della Polizia Locale: individuato e denunciato

La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

Cronaca

Tramonti, incendio nel vallone tra Ferriera e Paterno Sant’Elia

Paura questa mattina, lunedì 11 agosto, Tramonti per un incendio nella frazione di Paterno Sant'Elia, nel vallone compreso tra la località Ferriera e Paterno Sant'Elia. Come scrive Il Vescovado, le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dal caldo intenso, hanno provocato una densa colonna di fumo...

Cronaca

Tragedia sfiorata a Pomigliano d’Arco: anziano rianimato tre volte in poche ore

Momenti di paura all'alba di ieri, domenica 10 agosto, da parte dell'equipaggio del SAUT di Pomigliano d'Arco (automedica e ambulanza), allertato alle ore 5:00 per un uomo di 88 anni con vomito caffeano. A riportare la notizia è l'organizzazione no profit "Nessuno tocchi Ippocrate". Giunti sul posto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno