Tu sei qui: CronacaTragedia sfiorata a Pomigliano d’Arco: anziano rianimato tre volte in poche ore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 agosto 2025 08:15:58
Momenti di paura all'alba di ieri, domenica 10 agosto, da parte dell'equipaggio del SAUT di Pomigliano d'Arco (automedica e ambulanza), allertato alle ore 5:00 per un uomo di 88 anni con vomito caffeano. A riportare la notizia è l'organizzazione no profit "Nessuno tocchi Ippocrate".
Giunti sul posto, i sanitari hanno trovato il paziente in bradicardia. Mentre raccontava i sintomi, l'anziano è stato colpito da un arresto cardiaco. Immediato l'uso del defibrillatore: una scarica è bastata per ripristinare polso e coscienza.
Durante il trasporto in ospedale, però, la situazione si è aggravata: il paziente si è arrestato altre due volte. Grazie alla rapidità e alla competenza dell'equipaggio, l'uomo è stato rianimato ogni volta, tornando a respirare e riprendendo conoscenza.
Affidato alle cure dell'ospedale, l'ODM provvederà ora all'impianto di un pacemaker (PMK).
Equipaggi in servizio:
• Ambulanza: inf. A. Leone, autista S. D'Ambrosio
• Automedica: dott. B. Armini, inf. M. Visone, autista A. Fatigati
(foto e fonte: Nessuno tocchi Ippocrate)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10885109
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...