Tu sei qui: CronacaEmergenza maltempo, Cava in ginocchio
Inserito da (admin), lunedì 7 marzo 2005 00:00:00
Una decina di frane, due auto investite dal fango, tre famiglie evacuate in località Cappuccini, pali divelti e buche pericolose. È il bilancio di una giornata di pioggia intensa, quella di venerdì scorso, che ha creato moltissimi disagi in tutta la Vallata, in particolare nelle frazioni alte di Rotolo, Pregiato, Santa Lucia, Sant'Arcangelo e Sant'Anna. Per tutta la giornata di venerdì gli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Giuseppe Ferrara, e gli uomini della Protezione Civile, guidati dall'ispettore Michele Lamberti, hanno risposto alle segnalazioni di residenti ed automobilisti, alle prese con problemi di viabilità e pericoli di crolli. Stando alle stime, riportate dal Comando di Prolungamento Marconi, il primo sos è partito alle 9 di venerdì mattina, quando sulla strada provinciale di Rotolo-Maddalena si è registrata una frana. Dopo due ore, stessa segnalazione per un nuovo smottamento in località Licurti. A metà mattinata, tra le 11.30 e le 12.30, la squadra dei tecnici comunali è dovuta intervenire per tegole pericolanti in via De Filippis, a Pregiato, la caduta di parte del costone in via Pasquale Di Domenico, a Santa Lucia, e di ceppi in località Casa Riceri. Alle 13.45 uno smottamento ha interessato il terreno di via Infranzi e qualche minuto dopo, nella zona di San Giuseppe al Pennino, i residenti hanno allertato i soccorsi per una frana. Nel pomeriggio, altri cedimenti del terreno si sono registrati a Casa Riceri, dove un automobilista è stato investito dal fango. Il fiume di terra ed acqua ha sfondato il parabrezza, ma per fortuna l'uomo se l'è cavata solo con una ferita alla mano. Ed ancora, cedimenti a Talomei ed in via Aniello Vitale, all'altezza del frantoio e del Ponte Santa Rosa. Sempre nel pomeriggio, l'acqua piovana, complice la cattiva tenuta della rete fognaria, ha provocato grosse voragini in Corso Principe Amedeo, all'incrocio con via Felice Parisi, ed in serata anche sulla strada Asi, all'altezza della ditta Bellicosa. In serata, le pattuglie dei Vigili Urbani sono intervenute per altre frane a Santa Lucia (in via Di Domenico), all'Avvocatella ed in via Michele Di Florio, dove la strada è stata bloccata. L'ultimo smottamento si è registrato intorno alle 22 sulla strada per Croce. Attimi di paura in località Pioppi per la caduta di un palo dell'Enel. Lo stato di allerta è continuato per tutta la notte, per fronteggiare altri possibili crolli.
Fonte: Il Portico
rank: 10055105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...