Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmergenza Silba, mobilità per 134 dipendenti

Cronaca

Emergenza Silba, mobilità per 134 dipendenti

Inserito da La Redazione (admin), martedì 9 novembre 2010 00:00:00

Al via la procedura di mobilità per i 134 dipendenti della “Silba spa”, la società che gestisce il centro riabilitativo “Villa Alba” di Cava de’ Tirreni e “Villa Silvia” di Roccapiemonte: è il “responso” dell’incontro tenutosi ieri mattina tra i vertici dell’azienda e le sigle sindacali presso il centro di riabilitazione di Roccapiemonte.

Con molta probabilità la procedura di mobilità, che “colpirà” nello specifico 68 dipendenti di “Villa Alba” e 66 di “Villa Silvia” ed alla quale si aggiungerà la cessazione, per scadenza dei termini, del contratto per 13 impiegati a tempo determinato di “Villa Alba” e per 39 lavoratori della struttura rocchese, partirà dalla fine di novembre.

Grande il rammarico tra le sigle sindacali provinciali ed aziendali, speranzose di trarre esiti diversi dal tavolo di ieri mattina. In particolare Antonio Malangone, segretario provinciale della Uil-Sanità, interpretando la mobilità come il passo preliminare al licenziamento dei dipendenti coinvolti, ha denunciato il mancato rispetto degli accordi da parte della “Silba spa”, che a suo dire, nonostante abbia percepito circa tre milioni di euro da settembre ad oggi dall’Asl di Salerno, non avrebbe corrisposto le relative mensilità ai lavoratori interessati.

I dirigenti della “Silba spa”, dal canto loro, tramite il documento allegato alla riunione di ieri, hanno giustificato la loro scelta come la conseguenza dei tagli della Regione Campania verso i pazienti in residenza sanitaria assistita.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Villa Alba Villa Alba

rank: 10194100

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...