Tu sei qui: CronacaEmergenza vento, mobilitate Polizia Locale e Protezione Civile
Inserito da (admin), venerdì 6 marzo 2015 00:00:00
Sono state più di 40 le chiamate al centralino della Polizia Locale arrivate dalle 6.30 di questa mattina per segnalare alberi e rami caduti e tegole che sono volate via a causa del forte vento abbattutosi sulla città per tutta la giornata.
La struttura di Protezione Civile, già in allerta sotto la supervisione del sindaco Marco Galdi e degli assessori alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, ed alla Protezione Civile, Fortunato Palumbo, ha immediatamente risposto alle emergenze registrate sul territorio. In azione tutte le unità operative della Polizia Locale, sotto la direzione del Comandante, Col. Dott. Filippo Meluso, della Protezione Civile comunale e dei volontari di Protezione Civile, coordinati dal responsabile Francesco Loffredo, dei Vigili del Fuoco e dei tecnici del Comune per far fronte ai problemi creati dal forte vento e per mettere in sicurezza le situazioni di criticità.
Sul territorio sono state impegnate 20 unità della Polizia Locale ed i volontari della Protezione Civile con 2 mezzi e 6 operai comunali. A questi si sommano gli interventi della Polizia Locale, anche per la chiusura delle strade, con propri mezzi e pattuglie. Inoltre, dalle ore 7.30 di questa mattina, sempre per il vento forte, su disposizione del sindaco Galdi, si è proceduto alla chiusura delle ville comunali e del civico cimitero. Dalle 7 di questa mattina il sindaco è in contatto diretto con tutti gli uffici per monitorare la situazione e fronteggiare la varie criticità.
Sempre a causa del vento forte di oggi, parti di impermeabilizzazione della copertura dell’ex Cinema Capitol sono state divelte e sono precipitate lungo via Mafalda di Savoia. Per motivi di sicurezza sono stati inibiti la sosta ed il passaggio pedonale mediante transennamento e delimitazione a ridosso dell’immobile su via Verdi, via Mafalda di Savoia e via Dante Alighieri. Per l’occasione sono state emesse un’ulteriore ordinanza verso il proprietario del Cinema Capitol e le disposizioni di inibizione alla sosta ed al passaggio pedonale.
In via Petraro Santo Stefano è intervenuta una pattuglia della Polizia Locale in ausilio di una squadra del Distaccamento Salerno Città dei Vigili del Fuoco, che stava provvedendo allo spicconamento di parti pericolanti del tetto di copertura del fabbricato sito al civico n. 5. Dopo la messa in sicurezza da parte dei VV.FF., si è provveduto a cura di operai del Comune a recintare l’area. L’alloggio in questione non era abitato al momento dell’intervento. Sul posto è stato richiesto l’intervento dei tecnici comunali per una verifica completa dello stabile.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10935101
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...