Tu sei qui: CronacaEmorragia cerebrale per donna di Scala: eliambulanza bloccata al campo sportivo di Maiori /foto /video
Inserito da (Admin), domenica 13 novembre 2022 14:59:13
La Costiera Amalfitana è quel luogo meraviglioso dove, se si ha la sfortuna di sentirsi male o di avere un infortunio nel momento sbagliato, c'è il rischio concreto è di non farcela.
Da quando il porto di Maiori fu interdetto come piattaforma di atterraggio, gli elicotteri di emergenza per il trasporto dei pazienti in codice rosso devono necessariamente recarsi al campo sportivo San Martino in località demanio.
Contrariamente alla banchina del porto turistico, il campo sportivo non è sempre aperto e spesso c'è bisogno dell'intervento della Polizia Municipale.
Questo pomeriggio, a causa di un disguido di comunicazione tra il 118 e il Comando di Polizia Locale, l'ambulanza che trasportava un'anziana signora di Scala colpita da un'emorragia cerebrale, ha trovato i cancelli chiusi mentre l'elicottero era già atterrato e pronto al decollo.
Quindici minuti interminabili, come documentano i video amatoriali inviatici in redazione, che hanno scatenato la rabbia dei soccorritori che ora pregano per non vedere annullato quanto fatto di buono da uomini e mezzi e chiedono a gran voce che venga al più presto ripristinata la banchina predisposta all'atterraggio dell'eliambulanza, consapevoli che anche una manciata di minuti può modificare l'esito di un intervento.
Stando a quanto appreso da fonti ufficiali "quando ha chiamato la sala operativa del 118 al Comando, l'ambulanza era già davanti al cancello e l'elicottero sul campo sportivo". Solitamente la centrale del 118 telefona con un congruo anticipo sia per l'arrivo dell'ambulanza che dell'elicottero. La banchina al Porto Turistico è stata resa operativa diversi mesi fa, ma per scelta dei piloti elicotteristi, si preferisce utilizzare il campo sportivo.
Precisiamo che la sala operativa 118, in questi casi, avvisa sia il Comando di Polizia che i Carabinieri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105692106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...