Tu sei qui: CronacaEncomi ed elogi alla Protezione Civile
Inserito da (admin), venerdì 20 novembre 2015 00:00:00
Ieri sera, giovedì 19 novembre, presso l’Aula del Consiglio comunale, il Sindaco Vincenzo Servalli ha conferito gli attestati di encomio ai volontari della Protezione Civile cavese che si sono distinti nel prestare soccorso alle popolazioni del Beneventano colpite dall’esondazione del fiume Calore del 15 ottobre scorso.
Alla cerimonia sono intervenuti il Comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara, il Responsabile del gruppo di volontari della Protezione Civile, Francesco Loffredo, il funzionario della Regione Campania, Berardino Iorio, ed il funzionario della Protezione Civile Nazionale, Sabato Sergio.
«Il gruppo dei volontari della Protezione Civile - ha affermato il Comandante Giuseppe Ferrara - è un’eccellenza del Comando di Polizia Locale. Sono ragazzi animati da un grande spirito di abnegazione verso gli altri, senza altri interessi, anzi con enorme sacrificio personale. Di loro vado fiero, nella consapevolezza di poter sempre contare su un gruppo unito, affiatato e competente».
Il delegato regionale Berardino Iorio ha sottolineato come la Protezione Civile cavese sia sempre stata una realtà ben consolidata ed un esempio anche verso altre città, dove ancora oggi si registrano Amministrazioni che ancora poco o nulla fanno in questo settore. Il funzionario della Protezione Civile Nazionale, Sabato Sergio, ha posto l’attenzione sulla necessità di puntare sempre di più verso la specializzazione, per avere nei casi di bisogno il supporto di una Protezione Civile di qualità, attrezzata, in grado di dare il corretto ed indispensabile aiuto.
Nel corso della cerimonia il Responsabile dei volontari, Francesco Loffredo, ha presentato anche il nuovo corso base per operatori di Protezione Civile per gli aspiranti volontari.
«Un grandissimo grazie a questi splendidi ragazzi e ragazze - ha concluso il Sindaco Vincenzo Servalli - ai quali va il riconoscimento di tutta la Città. L’impegno di questa Amministrazione sarà anche di fornire i mezzi ed il sostegno necessario affinché la Protezione Civile ed i volontari, che ne sono l’espressione più bella, siano sempre messi in condizione di operare al meglio».
Il Primo Cittadino ha anche annunciato che il prossimo 11 dicembre i volontari saranno ospitati dalla Protezione Civile Nazionale per una visita alla “operation room” di Roma.
Durante la stessa cerimonia il Sindaco Servalli ha consegnato un encomio anche all’Assistente Capo Matteo Senatore della Protezione Civile, che il 28 ottobre scorso si è calato non senza difficoltà nel vallone Bonea dell’Avvocatella per salvare un cane intrappolato per ore tra gli arbusti ed i rovi nel greto del torrente.
In conclusione, i volontari hanno voluto fare una sorpresa al Comandante Giuseppe Ferrara ed al Capitano Michele Lamberti, all’Assistente Capo Matteo Senatore ed alla volontaria Eliana Apicella, consegnando loro un attestato di merito per l’impegno profuso in occasione della grande nevicata di fine dicembre scorso, che causò non pochi disagi alla popolazione, ma nella quale si distinsero per i soccorsi prestati anche il Corpo della Polizia Locale e la Protezione Civile cavese.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 104512101
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...