Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEnergia Sostenibile, il Comune partecipa a "Poi Energia"

Cronaca

Energia Sostenibile, il Comune partecipa a "Poi Energia"

Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2011 00:00:00

Su indirizzo del Consiglio Comunale, che nel dicembre 2010 ha approvato l’adesione al “Patto dei Sindaci”, l’Amministrazione Galdi sta predisponendo il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile.

In attesa della sua definizione completa, ha avviato alcune azioni significative:
- è in fase di pubblicizzazione il bando di gara per l’appalto ad una ESCO di tutti i servizi energetici per l’attuazione di tutti gli interventi necessari per la certificazione energetica del patrimonio edilizio e per raggiungere livelli ottimali di efficienza energetica in tutti i servizi oggetto dell’appalto;
- sta promuovendo iniziative per la realizzazione di impianti basati su fonti rinnovabili, che, oltre a contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2, possano costituire un esempio da replicare sul territorio anche da parte di altri soggetti, non pubblici.

In tale ottica, l’Amministrazione ha deciso di partecipare al Bando “Poi Energia” con un articolato intervento basato sulla tecnologia del solare termico. Infatti, l’iniziativa prevede la realizzazione di un impianto solare, con un campo di circa 520 mq, basato su collettori sottovuoto (a tubi evacuati con CPC - Compound Parabolic Concentrator - integrato), da installare sulla palestra della scuola secondaria di primo grado “A. Balzico”, per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria e, durante il periodo estivo, per il raffrescamento degli uffici e dei laboratori, che ospitano in questa stagione corsi “open” di informatica, di musica e di lingue.

Il campo solare, insieme con tutti gli altri componenti, è stato dimensionato per assicurare una copertura del 100% per l’acqua calda sanitaria, del 76% del fabbisogno energetico per la climatizzazione invernale, del 100% del carico termico necessario per il raffrescamento dei locali della scuola; questo è ottenuto mediante una macchina ad assorbimento a singolo effetto, basato su soluzione di acqua e bromuro di litio, di potenza nominale di 35 kWf.

Con la logica di gestione sviluppata (configurazione invernale ed estiva) si prevede di poter raggiungere un fattore di utilizzo di circa il 50% dell’intera produzione termica, con un’efficienza media annuale di conversione del 55%. Tale risultato nel futuro può essere ulteriormente migliorato.

Per la pubblicizzazione dell’iniziativa e per un’efficace azione di informazione e formazione è stato predisposto uno specifico piano di comunicazione teso a trasferire a tutti i soggetti interessati nozioni di carattere generale, tecnico ed economico-finanziario. Il piano di comunicazione costituirà un ulteriore strumento di cui disporrà il Comune di Cava de’ Tirreni per dare concretezza alla politica energetico-ambientale intrapresa.

«Ci attendiamo - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - di raggiungere nel breve-medio termine la crescita ed il consolidamento di una più forte cultura ambientale sulle problematiche energetiche. Stiamo investendo nella sensibilizzazione della cittadinanza per una partecipazione attiva a tali processi con il coinvolgimento di tutti gli stakeholders (con particolare attenzione ai tecnici, professionisti, operatori industriali ed installatori, costruttori ed amministratori di condominio). Da una politica diffusa nel campo delle energie rinnovabili ci attendiamo la creazione di nuove opportunità di lavoro».

L’iniziativa proposta ha una valenza strategica perché rientra nella politica energetica ambientale intrapresa dal Comune per la riduzione delle emissioni di CO2 sul territorio comunale. L’impianto permetterà di evitare l’emissione in atmosfera di circa 39 t/anno di CO2 eq, corrispondente all’emissione dovuta ai consumi energetici di 30 famiglie (un tipico condominio di media dimensione). Inoltre, consentirà al Comune, a parità di servizi resi, di ridurre la bolletta energetica relativa al Complesso “Balzico” di circa 14mila euro all’anno.

Il costo dell’intero progetto (impianto solare + piano di comunicazione), stimato in 460.000,00 €, sarà finanziato al 100% dal Poi Energia.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La scuola media Balzico La scuola media Balzico

rank: 10434108

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...