Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEnnesima truffa ad un'anziana

Cronaca

Ennesima truffa ad un'anziana

Inserito da (admin), lunedì 20 febbraio 2012 00:00:00

Erano da poco passate le 10.30 di sabato scorso, 18 febbraio, quando in Via Onofrio di Giordano de La Cava, un’arteria posta tra la Frazione di San Lorenzo ed il Borgo Porticato di Cava de’Tirreni, dinanzi al portone del civico 7, un distinto giovane, parlando un perfetto italiano, spacciandosi per un impiegato di un noto istituto bancario cavese ed amico fraterno del genero dell’ottantenne M.T.P., riferiva all’anziana che il congiunto, imprenditore cavese, l’aveva pregato di raggiungere la suocera per farsi consegnare 1.000 euro, per poter rientrare nel “massimo scoperto del fido” concessogli dalla banca stessa.

L’anziana, riscontrato che il nome del genero rispondeva proprio al consorte della figlia e che era stata avvicinata dinanzi al portone d’ingresso del palazzo ove abita al 4° piano dal 1967, ha chiesto al giovane di seguirla, affinché, raggiunta l’abitazione, potesse consegnargli quanto richiesto. Consegnati i soldi all’impavido truffatore, M.T.P. ha subito telefonato al genero, comunicandogli d’aver consegnato i soldi richiesti al bancario e che poteva continuare tranquillamente ad espletare l’attività, ma quando il genero ha riferito alla malcapitata che era stata truffata, la poverina è stata colpita da malore. Il tempestivo soccorso dei vicini di casa ha scongiurato il peggio.

La truffata ha immediatamente allertato le forze dell’ordine, ma viste le vane ricerche per arrestare il truffatore, si è dovuta recare presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corso Giovanni Palatucci, ove ha esposto denunzia per truffa ai suoi danni, ma contro l’ignoto. Ancora un’anziana vittima dei truffatori, sebbene la Polizia di Stato ed i Carabinieri hanno più volte sensibilizzato i cittadini ad essere guardinghi, forse meglio diffidenti, verso quanti l’avvicinano e pronunziano nomi di loro congiunti e chiedono soldi.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10025109

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...