Tu sei qui: CronacaErchie: il Lido Adriana è salvo, Tar annulla ordinanza comunale di demolizione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 maggio 2018 17:09:59
Rischiava di chiudere per sempre i battenti lo storico Lido Adriana sulla spiaggia di Erchie. Ma il tribunale ha accolto il ricorso del titolare dello stabilimento balneare, Mattia Spagnuolo, che non dovrà più vedere demolita la sua attività. Anzi, dovrà ricevere un risarcimento per le spese processuali dal Comune di Maiori. A dare la notizia il quotidiano "La Città di Salerno", in un articolo a firma di Massimiliano Lanzotto, che ripercorre le vicissitudini giudiziarie che portarono a un'ordinanza di demolizione del locale nel 2016 per abusi rilevati nel 1994.
In attività dalla seconda metà degli anni Cinquanta sotto l'insegna "Da Raffaele a mare", il Lido di Erchie era stato sottoposto, nel 1994, ad un controllo della polizia municipale e del locale ufficio tecnico, che aveva rilevato «la presenza di una serie di opere a struttura fissa poggiate su piattaforma in cemento». Per il Comune si trattava di opere abusive, in quanto "non assentite" le strutture in ferro e vetro della sala, del bar e della cucina. E così, ventidue anni dopo, nel settembre 2016, era scattata l‘ordinanza di demolizione e di ripristino dello stato dei luoghi. Secondo il Comune, infatti, dopo la mareggiata del gennaio del 1987, tutti i manufatti esistenti sulla Spiaggia di Erchie sarebbero andati distrutti, compreso il "Lido Adriana", che per poter essere ricostruito avrebbe dovuto ottenere dall'Ente il rilascio preventivo dell'autorizzazione paesaggistica.
Nel giudizio amministrativo, però, i difensori di Spagnuolo, gli avvocati Pasquale e Marisa Annunziata, hanno dimostrato che la prima concessione demaniale relativa al lido e ristorante risale all'anno 1954, quando non occorreva nessuna licenza edilizia sul suolo demaniale. Per questo, il presidente della Seconda sezione del Tar di Salerno Maria Abbruzzese ha reso nulli gli atti del Comune contro il Lido. Allo stato dei fatti, l'amministrazione di Maiori, assistita dall'avvocato Marcello Fortunato, avrebbe ancora la facoltà di ricorrere al Consiglio di Stato, ma per il momento il Lido può continuare la sua attività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107352101
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...