Tu sei qui: CronacaErchie: il Lido Adriana è salvo, Tar annulla ordinanza comunale di demolizione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 maggio 2018 17:09:59
Rischiava di chiudere per sempre i battenti lo storico Lido Adriana sulla spiaggia di Erchie. Ma il tribunale ha accolto il ricorso del titolare dello stabilimento balneare, Mattia Spagnuolo, che non dovrà più vedere demolita la sua attività. Anzi, dovrà ricevere un risarcimento per le spese processuali dal Comune di Maiori. A dare la notizia il quotidiano "La Città di Salerno", in un articolo a firma di Massimiliano Lanzotto, che ripercorre le vicissitudini giudiziarie che portarono a un'ordinanza di demolizione del locale nel 2016 per abusi rilevati nel 1994.
In attività dalla seconda metà degli anni Cinquanta sotto l'insegna "Da Raffaele a mare", il Lido di Erchie era stato sottoposto, nel 1994, ad un controllo della polizia municipale e del locale ufficio tecnico, che aveva rilevato «la presenza di una serie di opere a struttura fissa poggiate su piattaforma in cemento». Per il Comune si trattava di opere abusive, in quanto "non assentite" le strutture in ferro e vetro della sala, del bar e della cucina. E così, ventidue anni dopo, nel settembre 2016, era scattata l‘ordinanza di demolizione e di ripristino dello stato dei luoghi. Secondo il Comune, infatti, dopo la mareggiata del gennaio del 1987, tutti i manufatti esistenti sulla Spiaggia di Erchie sarebbero andati distrutti, compreso il "Lido Adriana", che per poter essere ricostruito avrebbe dovuto ottenere dall'Ente il rilascio preventivo dell'autorizzazione paesaggistica.
Nel giudizio amministrativo, però, i difensori di Spagnuolo, gli avvocati Pasquale e Marisa Annunziata, hanno dimostrato che la prima concessione demaniale relativa al lido e ristorante risale all'anno 1954, quando non occorreva nessuna licenza edilizia sul suolo demaniale. Per questo, il presidente della Seconda sezione del Tar di Salerno Maria Abbruzzese ha reso nulli gli atti del Comune contro il Lido. Allo stato dei fatti, l'amministrazione di Maiori, assistita dall'avvocato Marcello Fortunato, avrebbe ancora la facoltà di ricorrere al Consiglio di Stato, ma per il momento il Lido può continuare la sua attività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103652109
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...