Tu sei qui: CronacaErcolano, sequestrate 17 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 31 ottobre 2024 07:23:31
Alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - Dr. Michele di Bari, in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno disposto un rafforzamento delle attività di controllo economico del territorio, nell'area che rientra nel c.d. "Miglio d'oro".
In particolare, i finanzieri della Compagnia di Portici, nel corso di un'attività info-investigativa, hanno scoperto un complesso aziendale di circa 400 m2 sito nella zona litoranea del comune di Ercolano che - seppur autorizzato alla detenzione, recupero e al riciclo dei rifiuti tessili, fino ad un limite di 5 tonnellate - è risultato contenere oltre 17 tonnellate di indumenti usati e scarti di lavorazione, superando di tre volte il limite consentito.
All'interno del capannone i finanzieri hanno constatato, tra l'altro, la mancata installazione di un impianto antincendio, obbligatorio per contenere la notevole quantità di materiale infiammabile.
All'esito dell'intervento, l'intero complesso aziendale, le tonnellate di rifiuti speciali in esso contenuti, nonché le attrezzature e i macchinari rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro, mentre la titolare della ditta individuale, una 56enne del posto, è stata denunciata all'Autorità Giudiziaria per illecita gestione di rifiuti e per le violazioni in tema di certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10376106
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...