Tu sei qui: CronacaEremo di San Martino, presentati i primi lavori di restauro
Inserito da (admin), martedì 19 maggio 2015 00:00:00
Nel pomeriggio di domenica 17 maggio, alla presenza delle massime autorità civili, amministrative e religiose, con la partecipazione del Casale Pistonieri Santa Maria del Rovo, si è finalmente, dopo tanto sudore, fatica e patemi d’animo, potuto mostrare alla marea di pubblico convenuto il primo lotto dei lavori di ripristino eseguiti all’Eremo di San Martino, un tempo detto “de Forma”.
«Un’avventura iniziata tre anni fa - ha dichiarato Don Francesco Della Monica, Parroco della Comunità parrocchiale di Santa Maria del Rovo, al quale la civica Amministrazione ha voluto affidarne l’uso - Sono felicissimo, perché abbiamo recuperato un bene straordinario, in un posto stupendo. Ringrazio Dio che mi ha guidato e che mi ha consentito di mantenere una promessa fatta a tre persone eccezionali, che porto nel mio cuore. Oggi è stata scritta una pagina di storia nella Città di Cava de’ Tirreni. Mi scuserete se le lacrime che mi scendono dagli occhi mi “mozzano” il fiato, ma sono lacrime di gioia, miste a stanchezza e tanta soddisfazione».
«Ringrazio tutti coloro, e sono stati davvero tanti, che con il loro calore e con le loro mani - ha proseguito Don Francesco Della Monica - hanno reso possibile tutto questo. Grazie a Dio che ha seminato questo seme. Grazie al Sindaco Marco Galdi, che ha promesso ed ha mantenuto gli impegni assunti in tempi non recenti. Grazie all’Architetto Luigi Collazzo ed alla Dr.ssa Marisa Zenna, che, preso a cuore il progetto di restauro dell’Eremo, non si sono mai arresi, neanche di fronte a non poche oggettive difficoltà. Grazie soprattutto ai miei collaboratori più stretti, che come sempre mi sopportano e supportano, che con me si lanciano nelle avventure più assurde, senza nulla temere, e che non smettono di lavorare concretamente, dando il buon esempio a quanti sanno fare solo chiacchiere. Con questo ennesimo passo avanti - ha concluso Don Francesco - abbiamo segnato un altro punto nella rinascita della nostra Parrocchia. Da domani si riparte per nuove attività».
«La chiesa di pietra - ha ricordato Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni - non ha senso se non c’è la chiesa fatta di persone. Ed oggi pomeriggio, intorno al Colle di San Martino, si è vista la chiesa delle persone, che vivifica quella di pietra».
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10636101
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...