Tu sei qui: CronacaEscursionisti feriti e smarriti tra Bomerano e Praiano: salvati e trasferiti in ospedale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 luglio 2024 08:14:36
Intorno alle 16.50 di ieri, 12 luglio, due escursionisti inglesi (un uomo ed una donna), che da Bomerano stavano scendendo verso Praiano, hanno richiesto direttamente l'intervento del CNSAS poiché avevano perso l'orientamento ed uno di loro era scivolato procurandosi lievi ferite.
In particolare i due erano finiti in una zona impervia a ridosso di alcune paretine ed hanno contattato direttamente il CNSAS per chiedere aiuto.
Essendo ormai sfiniti e senz'acqua entrambi hanno anche accusato un malore, molto probabilmente dovuto al caldo ed alla scarsa preparazione. Per questo intervento è partita una squadra CNSAS ed anche l'elisoccorso 118 di Salerno che è riuscito ad individuare i due nella vegetazione ed a sbarcare l'equipe tecnico-sanitaria.
Dopo breve valutazione i due sono stati recuperati al verricello e trasferiti all'Ospedale Ruggi di Salerno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105312109
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...