Tu sei qui: CronacaEsercizio abusivo dell’attività di compro oro, denunciati due campani
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 febbraio 2024 13:08:30
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno individuato due persone che, dietro lo schermo di un'associazione senza scopo di lucro e una società a responsabilità limitata, ponevano in essere un vero e proprio commercio non autorizzato di gioielli per utilità esclusivamente personali, mediante l'utilizzo di fondi nella loro disponibilità in forza degli incarichi rivestiti all'interno della predetta associazione e società.
Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, un uomo di origini campane, già con un passato segnato da precedenti penali, avrebbe orchestrato questo sistema illecito, contando sull'aiuto della sua compagna. Attraverso un'attenta analisi delle transazioni bancarie e delle attività svolte, è stato scoperto che i due indagati avevano partecipato attivamente a numerose aste giudiziarie in tutto il Paese, aggiudicandosi ben 83 lotti di gioielli per un totale di oltre mezzo milione di euro.
Tale attività configura chiaramente il reato di esercizio abusivo dell'attività di compravendita di oro, poiché i due indagati operavano senza le dovute autorizzazioni e iscrizioni previste dalla legge italiana.
L'accusa si basa sul fatto che i due indagati hanno svolto in modo professionale l'attività di commercio di oro senza averne dato preventiva comunicazione all'Ufficio Italiano Cambi e senza essere iscritti nel registro degli O.A.M., l'Organismo competente per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi.
Al termine delle indagini condotte, i due indagati sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per aver violato gli articoli 8 del Decreto Legislativo 92/2017 e 4 comma 1 della Legge 7/2000.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105011108
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...