Tu sei qui: CronacaEsplosione a Roma, gli agenti Francesco e Marco stanno meglio. La visita del cardinale vicario e il saluto di Papa Leone XIV
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 07:35:53
A distanza di alcuni giorni dalla fortissima esplosione che ha scosso il quartiere Prenestino di Roma, arrivano buone notizie dal Policlinico Umberto I: l'agente Francesco D'Onofrio ed il vice ispettore Marco Neri, due tra i feriti più gravi dell'incidente, stanno finalmente meglio.
Grazie alle cure dei sanitari, i due agenti hanno potuto alzarsi ieri, 6 luglio, per la prima volta, ricevendo un segno tangibile di speranza dopo ore drammatiche.
Ma la giornata è stata anche ricca di emozione. A far visita ai due poliziotti è stato il cardinale vicario Baldo Reina, che ha portato loro il saluto e il ringraziamento di Papa Leone XIV e dell'intera Diocesi di Roma.
All'incontro era presente anche il questore di Roma Roberto Massucci, che ha voluto esprimere la gratitudine dell'intera amministrazione e la sua personale vicinanza ai due agenti.
L'esplosione
Era la mattina del 4 luglio, poco dopo le 8:00, quando il quartiere Prenestino è stato scosso da un fortissimo boato, seguito da un'onda d'urto avvertita in diverse zone della Capitale. L'esplosione, violentissima, si è verificata in un distributore di benzina in via dei Gordiani, provocando ingenti danni a edifici e attività circostanti.
I primi a intervenire sono stati gli agenti della questura di Roma e i Vigili del Fuoco, che hanno affrontato una situazione estremamente pericolosa per mettere in sicurezza la zona e soccorrere i feriti. È in quelle fasi concitate che Francesco e Marco hanno riportato le gravi ferite, nel tentativo di salvare vite umane.
Mentre prosegue il lavoro delle autorità per la bonifica dell'area e i rilievi tecnici, resta alta l'attenzione sulle cause dell'esplosione. Le indagini sono ancora in corso e gli inquirenti stanno lavorando per chiarire le dinamiche esatte dell'accaduto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10323107
La Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata, ha eseguito in data odierna un decreto di sequestro preventivo d'urgenza nei confronti di tre persone, indagate per reati urbanistici e paesaggistici connessi a un vasto...
Nella mattinata di oggi, durante l'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Costiera Amalfitana, si è verificato un frontale tra un furgone e un'auto lungo la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi. Le cause dell'impatto sono ancora in corso di accertamento. Entrambi i mezzi hanno riportato danni visibili...
Cannobio, piccolo centro del Verbano Cusio Ossola, è profondamente scosso dalla tragica morte di don Matteo Balzano, 35 anni, vice parroco del paese, che il 5 luglio scorso si è tolto la vita nel suo appartamento vicino all'oratorio di cui era responsabile. L'allarme è scattato quando non si è presentato...
Un 50enne di Giugliano in Campania è stato trovato in possesso di un piccolo dispositivo calibro 7.65, tascabile, dotato di un anellino per portarlo insieme alle chiavi di casa e caricato con due cartucce pronte ad esplodere premendo appositi bottoni. Nella casa dell'uomo, incensurato, anche altre armi:...