Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEspulsa dalla Svizzera per non aver dimostrato di avere mezzi finanziari adeguati

Cronaca

Espulsa dalla Svizzera per non aver dimostrato di avere mezzi finanziari adeguati

Inserito da (admin), martedì 4 luglio 2017 13:08:37

Anche gli studenti italiani rischiano l'espulsione dalla Svizzera. Studentessa universitaria espulsa per non aver dimostrato di avere i mezzi finanziari necessari. Il Tribunale federale lapidario: "un trasloco nella fascia di confine le permetterebbe comunque di continuare la formazione iniziata in Svizzera" Mentre l'Italia si batte a livello globale per garantire accoglienza e per dimostrare alla comunità internazionale di riuscire a continuare ad essere un Paese solidale, nonostante i fenomeni migratori di massa, a differenza di altri che si chiudono sempre più in sé stessi, nella vicina Svizzera persino gli studenti italiani rischiano di essere espulsi. A corroborare tale tendenza una sentenza del Tribunale federale (TF) pubblicata in data odierna, che ha confermato la decisione amministrativa della sezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni ticinese, poi quella del Consiglio di Stato ed infine quella del Tribunale amministrativo cantonale, nei confronti di una 26enne studentessa italiana con permesso di dimora rilasciato in Ticino nel 2014 e non rinnovato nell'agosto del 2016 poiché "non fruiva più dei mezzi finanziari necessari per il proprio sostentamento". Ora la giovane dovrà lasciare la Svizzera nonostante la sua battaglia per vedersi riconosciuto il diritto a permanere nel territorio elvetico per proseguire gli studi. La studentessa, in Ticino per ottenere un Bachelor, dal giugno 2016 percepiva infatti prestazioni assistenziali assieme al padre presso il quale alloggiava. Per questo motivo la sezione della popolazione le aveva negato il rinnovo del permesso. La 26enne nel suo ricorso al Tribunale federale lamentava in particolare il fatto che il mancato rinnovo le "precluderebbe la possibilità di portare a termine la propria formazione universitaria". Tuttavia, ha osservato il massimo organo giurisdizionale svizzero, "un suo rientro in Italia non dovrebbe nuocere ai suoi studi dato che dovrebbe averli già terminati siccome doveva sostenere la tesi di Bachelor nel mese di febbraio 2017". Anche in caso contrario, aggiunge il tribunale supremo, "un trasloco nella fascia di confine le permetterebbe comunque di continuare la formazione iniziata in Svizzera". Infine, la giovane lamentava che "l'allontanamento dal padre pregiudicherebbe in modo inammissibile i propri equilibri familiari". Tuttavia anche in questo caso i giudici di Losanna spiegano che la ricorrente, oltre ad essere maggiorenne, "non ha preteso né dimostrato che si trova in uno stato di qualificata dipendenza dal padre". Per questi motivi il Tribunale Federale ha, quindi, respinto il ricorso della studentessa ponendo a suo carico 1.000 franchi di spese giudiziarie e invitandola, di conseguenza, a lasciare la Svizzera. Una decisione che farà discutere, rileva Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", e che palesa il diverso atteggiamento che hanno gli Stati nazionali "civilizzati" anche nel Vecchio Continente nei confronti del fenomeno migratorio, che si rivela ancor più assurda se si riflette che va a colpire una giovane studentessa ed il diritto universalmente riconosciuto a favorire l'istruzione e la cultura anche per coloro che non sono cittadini del paese in cui si è scelto di affrontare un percorso di studi.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10982104

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno