Tu sei qui: CronacaEsumazione nel viale, protesta al cimitero
Inserito da (admin), venerdì 25 luglio 2008 00:00:00
Passeggiata con brivido horror al cimitero. Mentre si reca sulla tomba della madre, si ritrova faccia a faccia con una bara aperta con tanto di cadavere in bella vista, nel bel mezzo di un'esumazione che si stava eseguendo alla luce del sole proprio in quel momento. È successo ieri mattina, intorno alle 8, ad una cavese che prima di recarsi al lavoro ha voluto visitare la tomba di famiglia nella ricorrenza della morte della madre. «Non mi sarei mai aspettata - racconta Anna Farano - di fare un così brutto incontro. Da lontano avevo notato che c'erano dei lavori in corso vicino ad una tomba, ma solo avvicinandomi ho avuto la sgraditissima sorpresa di trovarmi nel mezzo di un'esumazione. Evidentemente era stata appena aperta la bara, con il corpo ancora dentro, con gli operai seduti sulle scale, immagino in attesa di traslare le ossa nel cassettino. Appena mi sono resa conto che la bara era ancora occupata, ho subito girato gli occhi».
Faccia a faccia con la morte, un incontro mai piacevole. «Non so se queste pratiche si devono svolgere in questa maniera - aggiunge - ma credo si possano, anzi si debbano avere maggiori accortenze, magari proteggere dalla vista il luogo interessato con dei paraventi, dei teli. Non credo ci voglia molto. Se alle persone adulte vedere questi spettacoli può risultare raccapricciante, immaginarsi quali incubi potrebbero causare a bambini che si trovassero malauguratamente di fronte a scene del genere». Oltre alle esumazioni, altre pratiche cimiteriali come la pulitura delle ossa e lo svestimento dei cadaveri per la riposizione delle ossa nei cassettini, si spera vengano eseguite in locali adeguati e non all'aria aperta.
Fonte: Il Portico
rank: 10445108
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località "Ficanoce" dai volontari della Pubblica Assistenza...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...