Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEtichetta 'sospetta', preoccupazione tra consumatori di Acqua Santo Stefano. L’azienda: «Problema rientrato»

Cronaca

Etichetta 'sospetta', preoccupazione tra consumatori di Acqua Santo Stefano. L’azienda: «Problema rientrato»

«Abbiamo fatto questa comunicazione il 17 maggio solo ad un supermercato (di Angri) perché avevamo un problema su una bottiglia»

Inserito da (redazionelda), sabato 21 maggio 2016 15:09:26

Si è diffuso a partire da martedì scorso, 17 maggio, il comunicato (vedi foto in basso) che sta provocando l'apprensione dei consumatori dell'Agro e più in generale del salernitano. L'avviso riguarda infatti un'acqua molto venduta in provincia (anche in Costiera Amalfitana), la Santo Stefano. È stata l'azienda stessa a trasmetterlo a un supermercato di Angri, con la richiesta di ritirare preventivamente dal mercato una bottiglia con lotto di produzione marzo-aprile. Il provvedimento si è reso necessario in seguito alla comunicazione da parte di ARPA Campania in merito ad «esiti analitici difformi inerenti una bottiglia di acqua minerale naturale».

Che l'avviso si sarebbe diffuso in modo così veloce e capillare, uscendo dal territorio strettamente interessato tramite il passaparola immediato dei social network, l'azienda non l'avrebbe proprio immaginato. Ma era prevedibile, dato che sono in molti, specie dalla Costiera, a recarsi a fare la spesa in quel di Angri. Di qui le repentine precisazioni della Sorgenti S. Stefano Spa, che assicura che dopo aver fatto le dovute verifiche «il problema è rientrato» e l'unica bottiglia "incriminata" è stata «prontamente ritirata».

«Le notizie che fonti anonime hanno in queste ore capziosamente diffuso sulla rete e sui social network sono del tutto destituite di fondamento». Attraverso un comunicato diffuso nella tarda serata, le Sorgenti Santo Stefano Spa rassicurano ulteriormente i consumatori sulla qualità delle sue acque minerali assicurando e che il prodotto presente sul mercato «può essere regolarmente commercializzato e consumato».

«Non esiste alcun provvedimento da parte delle Autorità Sanitarie, né di diversi Organi Istituzionali - spiega l'Azienda - con il quale sia stata inibita, ovvero limitata, la produzione e la vendita del prodotto, che viceversa continuano a essere svolte regolarmente, in perfetta conformità alle norme di settore.
Non è consentito, e risulta fortemente denigratorio, trasfigurare gli ordìnari controlli e le consuete procedure di verifica della qualità attraverso la creazione di inverosimili scenari che hanno l'unico scopo di creare sconcerto tra i consumatori, laddove siano escluse scorrette manovre concorrenziali.

La Sorgenti S. Stefano S.P.A. ha provveduto - si legge dalla nota - a formalizzare presso la competente Autorità Giudiziaria, a tutela della propria immagine commerciale, una denuncia- querela, segnalando la gravità dell'accaduto e chiedendo l'identificazione dei soggetti che hanno organizzato la campagna denigratoria in suo danno.
Si coglie l'occasione per confermare l'eccellente qualità del prodotto attualmente in circolazione e in produzione, proprio in queste ore confermata da scrupolose analisi svolte dalle Autorità Sanitarie nell'ambito di ordinarie verifiche di controllo.
In conclusione assicuriamo, ai nostri consumatori, che l' acqua minerale "Santo Stefano", presente sul mercato, può essere regolarmente commercializzata e consumata».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102549102

Cronaca

Cronaca

Choc a San Giuseppe Vesuviano, manifesto intimidatorio contro il sindaco: “Muore se non si dimette entro cinque giorni”

Un atto vile e intollerabile ha colpito il sindaco di San Giuseppe Vesuviano, Michele Sepe, destinatario di un manifesto intimidatorio comparso negli uffici comunali. "Il sindaco muore se non si dimette entro 5 giorni." Questa la scritta su un manifesto funebre che ritrae una foto del primo cittadino,...

Cronaca

Si perde di ritorno dal Santuario dell’Avvocata: turista spagnolo salvato sui monti di Maiori

Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...

Cronaca

Click day truccati per l'assunzione di migranti: 21 indagati patteggiano, sequestrato appartamento a Sorrento

Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...

Cronaca

Nocera Inferiore: arrestato dai Carabinieri un uomo per detenzione di hashish ai fini di spaccio

I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....