Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEtnoemozioni al Consorzio

Cronaca

Etnoemozioni al Consorzio

Inserito da (admin), martedì 28 dicembre 2004 00:00:00

Le emozionanti sonorità e le suggestioni senza tempo di "SpiritusMundi" faranno tappa, lunedì 3 gennaio 2005, presso la sede del Consorzio Ceramisti Cavesi, sita in via Caliri n. 2, a Cava de'Tirreni.

 

Dedicata al connubio tra creazione artistica ed esperienza spirituale, la rassegna musicale è ideata ed organizzata dall'Associazione "suoni&frattaglie.it", con il sostegno della Provincia di Salerno, la collaborazione dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni e del locale Forum dei Giovani, il supporto tecnologico dell'Agenzia di comunicazione MTN.

 

5 i gruppi coinvolti per complessivi 11 appuntamenti, in programma dal 20 dicembre al 9 gennaio tra la Costiera Amalfitana e Cava de'Tirreni. E lunedì 3 gennaio sarà la sede del Consorzio Ceramisti Cavesi la location che regalerà le intense emozioni di esperienze musicali eterogenee e lontanissime.

 

Le ipnotiche note dei "Masala" si fonderanno al sound del funk dei "Mushroom" per festeggiare l'incontro degli elementi. Spazio al fascino ed alla suggestione della tradizione aborigena australiana. In primo piano il "didjeridoo", strumento musicale "naturale", scavato dalle termiti.

 

Originario dei territori del Nord dell'Australia, il didjeridoo è lo strumento sacro degli aborigeni australiani. Produce un suono profondo ed ipnotico. Si pensa abbia circa 2.000 anni. I didjeridoo tradizionali sono in eucalipto, decorati con motivi totemici aborigeni, ma oggi se ne trovano in diversi materiali: dal teak alla plastica, dal metallo alla ceramica. Il didjeridoo è usato sia nei riti sacri che nella vita quotidiana, anche a scopo terapeutico. E' dimostrato, infatti, che il massaggio sonoro aiuta il rilassamento di mente e corpo, condizione necessaria a qualsiasi tipo di guarigione.

 

Presentatore d'eccezione della serata, come di tutti gli appuntamenti di "SpiritusMundi", sarà Freak Tony (al secolo Tony Ponticiello), musicologo, giornalista, autore radio-televisivo, tra i più interessanti creativi del panorama nazionale della comunicazione.

 

Dopo la Mostra "Mondi Immaginari" ed il "Concerto de'Cavalieri", nuovo appuntamento di rilievo, dunque, per il Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro. Luogo di contaminazioni e di scambio, aperto alle tante manifestazioni del genio umano, il Consorzio si pone sempre più come centro culturale a 360°.

 

Ingresso libero. Inizio serata ore 19.27. Concerto ore 21...e si continua fino alle 24.

 

Per ulteriori info:

Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318)

MTN, Corso Mazzini 22 - Cava de'Tirreni (tel. 089 4689496; fax 089 349298)

e-mail: redazione@ilportico.it

Fonte: Il Portico

rank: 10535105

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...