Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEtnoemozioni al Consorzio

Cronaca

Etnoemozioni al Consorzio

Inserito da (admin), martedì 28 dicembre 2004 00:00:00

Le emozionanti sonorità e le suggestioni senza tempo di "SpiritusMundi" faranno tappa, lunedì 3 gennaio 2005, presso la sede del Consorzio Ceramisti Cavesi, sita in via Caliri n. 2, a Cava de'Tirreni.

 

Dedicata al connubio tra creazione artistica ed esperienza spirituale, la rassegna musicale è ideata ed organizzata dall'Associazione "suoni&frattaglie.it", con il sostegno della Provincia di Salerno, la collaborazione dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni e del locale Forum dei Giovani, il supporto tecnologico dell'Agenzia di comunicazione MTN.

 

5 i gruppi coinvolti per complessivi 11 appuntamenti, in programma dal 20 dicembre al 9 gennaio tra la Costiera Amalfitana e Cava de'Tirreni. E lunedì 3 gennaio sarà la sede del Consorzio Ceramisti Cavesi la location che regalerà le intense emozioni di esperienze musicali eterogenee e lontanissime.

 

Le ipnotiche note dei "Masala" si fonderanno al sound del funk dei "Mushroom" per festeggiare l'incontro degli elementi. Spazio al fascino ed alla suggestione della tradizione aborigena australiana. In primo piano il "didjeridoo", strumento musicale "naturale", scavato dalle termiti.

 

Originario dei territori del Nord dell'Australia, il didjeridoo è lo strumento sacro degli aborigeni australiani. Produce un suono profondo ed ipnotico. Si pensa abbia circa 2.000 anni. I didjeridoo tradizionali sono in eucalipto, decorati con motivi totemici aborigeni, ma oggi se ne trovano in diversi materiali: dal teak alla plastica, dal metallo alla ceramica. Il didjeridoo è usato sia nei riti sacri che nella vita quotidiana, anche a scopo terapeutico. E' dimostrato, infatti, che il massaggio sonoro aiuta il rilassamento di mente e corpo, condizione necessaria a qualsiasi tipo di guarigione.

 

Presentatore d'eccezione della serata, come di tutti gli appuntamenti di "SpiritusMundi", sarà Freak Tony (al secolo Tony Ponticiello), musicologo, giornalista, autore radio-televisivo, tra i più interessanti creativi del panorama nazionale della comunicazione.

 

Dopo la Mostra "Mondi Immaginari" ed il "Concerto de'Cavalieri", nuovo appuntamento di rilievo, dunque, per il Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro. Luogo di contaminazioni e di scambio, aperto alle tante manifestazioni del genio umano, il Consorzio si pone sempre più come centro culturale a 360°.

 

Ingresso libero. Inizio serata ore 19.27. Concerto ore 21...e si continua fino alle 24.

 

Per ulteriori info:

Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318)

MTN, Corso Mazzini 22 - Cava de'Tirreni (tel. 089 4689496; fax 089 349298)

e-mail: redazione@ilportico.it

Fonte: Il Portico

rank: 10475100

Cronaca

Cronaca

Castel Volturno, sequestrato lido balneare riconducibile a pregiudicato per camorra

Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...

Cronaca

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno