Tu sei qui: CronacaEtr, illegittimo il fermo delle auto
Inserito da (admin), giovedì 4 dicembre 2003 00:00:00
Illegale il fermo amministrativo dei veicoli. Soddisfatti decine di automobilisti metelliani, che si sono liberati di un grosso peso, ed appagata l'associazione "Difesa legale utenti ed automobilisti", che ha patrocinato le cause. Dichiarato fuorilegge, dunque, il fermo amministrativo dei veicoli: sia il Giudice Unico del Tribunale di Cava de'Tirreni, Luigi Gargiulo, che il Giudice di Pace Marcella Pellegrino hanno dichiarato l'illegittimità del provvedimento restrittivo sanzionato dall'Etr per la mancata riscossione dei tributi, delle imposte comunali e statali. Il fermo, mai di fatto applicato, trascritto al Pubblico registro degli automobilisti di Salerno, comporta gravissime conseguenze per gli utenti. Le assicurazioni, in caso di incidenti, si rivalgono contro gli automobilisti sanzionati. Di fatto, si può ritenere l'impedimento di circolazione una sospensione della copertura assicurativa che penalizza ulteriormente i cittadini. Queste anomalie hanno costretto molti cittadini a rivolgersi ad un legale e le sentenze dei giorni scorsi hanno dato loro ragione. L'impianto difensivo degli automobilisti è stato approntato dall'avvocato Artemio Baldi, particolarmente attivo nella tutela degli utenti della strada contro i pericoli che nascondono le dissestate arterie cittadine. «In prossimità della fine dell'anno - avverte Baldi - l'Etr, per evitare le prescrizioni delle imposte inevase, invierà numerosissime richieste di pagamento». Se non quietate, scatterebbero altrettanti fermi amministrativi. «Anche se - continua Baldi - l'Etr, proprio per le sentenze emesse, sta procedendo ad inviare una comunicazione preventiva, prima dell'avviso della sanzione». A favorire le impugnazioni degli automobilisti è l'assenza, al momento, di un regolamento che disciplini la materia. «Come Difensore civico - afferma l'avv. Fabio Armenante - non posso intervenire su atti di altri Enti, ma concordo con la linea difensiva che i legali hanno impostato, proprio per una deficienza legislativa». «Va detto - conclude l'avv. Baldi - che le sentenze emesse sono ad personam. Quindi, tutti i cittadini destinatari di provvedimenti analoghi, i quali vogliono evitare questa sanzione, che non estingue la morosità, dovrebbero procedere ad altrettante richieste di sospensione». Sono migliaia gli avvisi di morosità che in questi giorni vengono notificati alle famiglie cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10696105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....