Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEuro falsi, caccia ai complici del piazzista

Cronaca

Euro falsi, caccia ai complici del piazzista

Inserito da (admin), giovedì 30 settembre 2004 00:00:00

Non ci sono dubbi. Il professionista cavese, arrestato con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione ed alla messa in circolazione di euro nell'ambito di una vasta operazione chiamata "Easy Money", che ha coinvolto l'Italia dal Nord al Sud, aveva dei complici in città ed in altri punti strategici della provincia. Ne sono più che convinti i Carabinieri del Comando Provinciale di Varese e del Noam di Roma che hanno dato il via alle indagini, conclusesi con la scoperta di una mega-organizzazione con basi nella zona del Lago Maggiore e con ramificazioni in tutto il territorio nazionale, Campania compresa. Braccio operativo dell'organizzazione con sede a Baveno, in Lombardia, una vera e propria filiale controllata da un capo-area e legata da amicizie, affari di vecchia data e parentele, che avrebbe agito per spacciare le banconote false fabbricate con abile maestria in un seminterrato dove si trovava l'azienda lombarda finita nel mirino dei militari. Una micro-organizzazione locale controllata dal professionista cavese, arrestato lunedì mattina, e da altri complici, alcuni dei quali già finiti sul registro degli indagati. Su tutti pesa l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla falsificazione ed alla messa in circolazione di euro. A rafforzare quest'ipotesi investigativa sarebbero saltati fuori nuovi elementi, alcuni di questi collegati alla stessa attività commerciale dell'arrestato, sulla cui identità gli inquirenti continuano a mantenere lo stretto riserbo per non pregiudicare l'esito delle indagini. I Carabinieri, dopo i primi accertamenti sull'attività professionale del falsario cavese, hanno indicato come probabile una rete di conoscenti legati da rapporti di lavoro, che sarebbe servita come copertura e come canale preferenziale per lo spaccio delle banconote false. Presto gli inquirenti, sulla base anche di riscontri e di alcune testimonianze, hanno allargato le indagini, intuendo che le persone potessero essere più di una. In queste ore l'attività investigativa si sarebbe concentrata sui titolari di alcune attività commerciali e di piccole aziende, così come sui possibili movimenti commerciali messi in atto per far circolare gli euro abilmente falsificati nella sede lombarda. Al momento, non ci sono nuovi provvedimenti giudiziari: si è fermi ai 10 arresti ed alla lunga lista di persone indagate. A questo punto, l'intero puzzle sembra più chiaro: il professionista cavese finito in manette svolgerebbe un'attività di intensi rapporti con il Nord Italia. L'affare dei soldi falsi sarebbe partito proprio da una sua trasferta in Lombardia. Al cavese sarebbe stata assegnata un'intera area, quella che comprende la Campania ed altri territori limitrofi del Sud Italia. Lui è addetto allo spaccio di banconote di piccolo taglio. Il sistema è sempre lo stesso: somme piccole per non dare troppo nell'occhio. I traffici illeciti dovevano essere ben camuffati dai giri di affari usati come copertura. Per portare avanti l'affare ci sarebbe stato l'aiuto di più di un complice.

Fonte: Il Portico

rank: 10356105

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...