Tu sei qui: CronacaEvasione da oltre 2 milioni per i voli privati: 134 società segnalate al fisco a Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 09:13:53
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state 134 società di trasporto aereo privato, molte delle quali con sede all'estero, operanti nel settore dei cosiddetti "aerotaxi".
L'indagine, condotta dalla Compagnia di Capodichino con la collaborazione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha riguardato il periodo compreso tra il 2020 e il 2023, durante il quale sono stati analizzati i dati delle dichiarazioni uniche dei vettori (D.U.V.) e confrontati con le banche dati in uso al Corpo. L'incrocio delle informazioni ha evidenziato gravi incongruenze nei versamenti dell'imposta erariale sui voli privati.
A fronte di oltre 3.100 voli e circa 12.000 passeggeri trasportati, i finanzieri hanno accertato che le società coinvolte hanno omesso il versamento dell'imposta per un importo superiore a 1,5 milioni di euro, a cui si aggiungono sanzioni amministrative pari al 30% dell'importo evaso, per un totale complessivo superiore a 2 milioni di euro.
L'imposta, introdotta nel 2011 con finalità ambientali, è calcolata per ciascun passeggero trasportato e in base alla distanza del volo: 10 euro fino a 100 chilometri, 100 euro fino a 1.500 e 200 euro oltre tale soglia. È a carico del vettore aereo, che ha l'obbligo di versarla nelle casse dello Stato. Il gettito è destinato, in via prioritaria, a interventi di tutela ambientale, dato l'impatto del traffico aereo privato in termini di emissioni.
Alcune società, informate dei rilievi contestati, hanno già aderito ai verbali dei finanzieri, provvedendo al pagamento delle somme dovute.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10667108
OLEVANO SUL TUSCIANO - Paura questa mattina in località Fellitto, dove un incendio è divampato all'interno di un sottotetto. Le fiamme, alte e ben visibili, hanno reso necessario l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana, giunti sul posto con una squadra supportata da un'autobotte...
Militari del Gruppo di Avellino, nell'ambito di attività di controllo economico del territorio tesa all'intensificazione dell'azione di contrasto all'economia illegale e all'abusivismo commerciale, congiuntamente a personale del Dipartimento Prevenzione dell'ASL di Avellino, hanno individuato un ambulante...
In esecuzione al piano provinciale di operazioni disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno in occasione del Ferragosto e in linea con le direttive della Prefettura per il "piano straordinario di prevenzione estate 2025", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in...
Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri a Polignano a Mare, in provincia di Bari, dove Francesco Aronica, 22enne di Catania, ha perso la vita dopo essersi tuffato da un'altezza di circa 6 metri. Il giovane, dopo il tuffo, avrebbe battuto la testa contro una roccia, riportando un grave trauma cranico con...