Tu sei qui: CronacaEvasione fiscale, Guardia di Finanza confisca beni per oltre 800mila euro a una società di minimarket di Caserta
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 17:54:49
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito oggi una sentenza di confisca definitiva, disposta dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, che ha colpito una società operante nel settore dei minimarket e il suo rappresentante legale. Il valore complessivo dei beni confiscati supera gli 800.000 euro.
Le operazioni sono state condotte dalla Compagnia di Marcianise e sono il risultato di un'indagine fiscale avviata nel 2021, durante la quale è emerso che la società in questione aveva omesso di presentare le dichiarazioni fiscali per oltre 7 milioni di euro e non aveva versato le imposte dovute, pari a oltre 1,8 milioni di euro.
In seguito a queste scoperte, il rappresentante legale della società è stato deferito alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per il reato di omessa dichiarazione, ai sensi dell'articolo 5 del Decreto Legislativo 74/2000. Nel dicembre 2022, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha emesso un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni, compresi quelli per equivalente, nella disponibilità della società e del suo legale rappresentante, fino a raggiungere l'ammontare del profitto del reato.
Le indagini e le successive operazioni della Guardia di Finanza hanno permesso di individuare e sequestrare diversi beni, tra cui disponibilità liquide, quote societarie e autoveicoli, per un valore totale di 818.866,00 euro. Oggi, la Compagnia di Marcianise ha eseguito la confisca definitiva su quasi tutti i beni già sottoposti a sequestro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10778107
Un tragico incidente stradale ha avuto luogo ieri mattina sulla provinciale Sordio-Bettola, all'altezza dell'officina Carrozzeria 2000, dove Edoardo Catalano, un 26enne di Casalmaiocco originario di Vettica di Amalfi, ha perso la vita mentre tornava a casa dal lavoro come barman. Come riporta Il Vescovado,...
Daniela Santanchè, Ministro del Turismo e senatrice di Fratelli d'Italia, è stata rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia, la holding da lei fondata e al centro di un'inchiesta della Procura di Milano. Il giudice dell'udienza preliminare Anna Magelli ha disposto l'apertura...
Un operaio di 48 anni, originario di Cava de' Tirreni, è tragicamente deceduto ieri pomeriggio mentre lavorava presso un'azienda del nella zona industriale di Salerno, in via Stefano Brun. Come riporta Salerno Notizie, l'uomo ha accusato un malore improvviso durante l'attività lavorativa. Nonostante...
Il 30enne di orini ghanesi, arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, era alla guida di una Fiat Punto quando i carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone, impegnati in un posto di controllo lungo la statale Domitiana, agro del comune di Castel Volturno, gli hanno...