Tu sei qui: CronacaEx Cofima, passo indietro del Comune
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 26 ottobre 2012 00:00:00
Risoluzione dell’atto d’acquisto e restituzione della somma versata: il Comune di Cava de’ Tirreni dichiara “guerra” alla curatela fallimentare dell’ex Cofima, rea - a detta dell’Amministrazione Galdi - di non aver appurato gli illeciti esistenti sull’area interessata al momento della compravendita.
La decisione di portare in Tribunale l’organo fallimentare è stata presa a Palazzo di Città lo scorso mercoledì, con la Giunta riunitasi d’urgenza per deliberare la volontà di «promuovere nei confronti del curatore della Cofima Spa ogni tipo di azione utile all’ottenimento nel breve tempo possibile della revoca del decreto di trasferimento dell’edificio (avvenuto il 18 maggio 2011, ndr) e la restituzione delle somme versate dall’Ente, maggiorate dagli interessi maturati nel tempo».
Nello specifico - si legge nella delibera - il Comune di Cava de’ Tirreni ha chiesto che l’atto di alienazione venga dichiarato nullo, e pertanto risolto, e che gli vengano risarciti i danni patrimoniali e morali. Per questo il compito di difendere l’Ente metelliano sarà affidato ad un avvocato esperto, esterno al Palazzo di Città e di comprovata esperienza nel settore.
Si ricorda che il Comune metelliano ha acquisito l’area (su cui ora grava la “macchia” della lottizzazione abusiva) nel maggio del 2011, ma solo di recente - come ribadito dall’Amministrazione Galdi - i dirigenti ed i funzionari dell’Ente avrebbero fatto emergere ulteriori abusi rispetto a quelli accertati al momento dell’acquisto.
Fatto sta che al momento il sindaco Galdi non potrà procedere alla realizzazione del sogno “Ospedale” nella zona nord della città dei portici: essendo in presenza di lottizzazione abusiva, infatti, il bene è da ritenersi fuori commercio e non vendibile.
Intanto, le forze politiche d’opposizione, sin dall’inizio contrarie alla compravendita dell’edificio, non hanno perso occasione per bacchettare l’operato del sindaco Galdi e della sua Amministrazione. In particolare, sono stati l’ex primo cittadino Luigi Gravagnuolo ed il capogruppo del PD, Enzo Servalli, a chiedere specifici accertamenti sull’intera vicenda. Connotati, questi, da cui si può già presagire che il Consiglio comunale del 5 novembre prossimo sarà di certo molto animato.
Fonte: Il Portico
rank: 10595104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...