Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEx Manifattura, l'opportunità S.t.u.

Cronaca

Ex Manifattura, l'opportunità S.t.u.

Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2008 00:00:00

In relazione all'intervista rilasciata dall'assessore alla Qualità Urbana del Comune di Cava il 27 giugno scorso, precisiamo che il Malc è un coordinamento di associazioni che riunisce Accademia Musicale Jacopo Napoli, Agorà, BiMed, CNA, Italia Nostra, La Rosa di Gerico ed Il Tribunale dei Diritti del Malato. Non ha quindi l'arroganza di rappresentare tutta la città, ma invece ritiene di aver buon titolo di partecipare alle vicende amministrative della comunità locale, con particolare riferimento al procedimento che riguarda la destinazione degli immobili dell'ex Manifattura Tabacchi. A riguardo, effettivamente il comportamento dell'Amministrazione appare autonomo rispetto almeno a sostanziosa parte del proprio elettorato, perché questo non le ha mai conferito il mandato a svendere quel cespite, tuttavia l'operazione supporta il capitalismo, nella specie, non rispettoso del principio della concorrenza e del libero mercato.

L'impegno del Malc è stato necessitato dall'inerzia della Giunta Gravagnuolo nel porre in esecuzione le delibere della Giunta Messina che prevedono la retrocessione del bene alla città per fini sociali e pubblici, appostando a riguardo in bilancio la somma di 2.000.000,00 di euro. In effetti l'assessore ed il sindaco sono solo parzialmente informati sulle intenzioni del Malc, perché da circa un mese sfuggono ad un incontro ove si possa compiutamente illustrare il nostro progetto. Diversamente l'Amministrazione intrattiene costanti contatti con la SECI, che così gode di illegittima corsia preferenziale in violazione del fondamentale principio di imparzialità che vincola la pubblica amministrazione nel suo operato. Oltretutto, l'ostruzionismo della Giunta rende più complesso al Malc il compito di reperire risorse finanziarie idonee a supportare il proprio progetto, perché i finanziatori risultano scoraggiati da detto atteggiamento. Siamo in attesa di conoscere su quale ragionamento si fonda l'assioma per cui ogni progetto diverso da quello sponsorizzato dalla Giunta preveda tempi biblici.

L'ipotesi SECI-Giunta Gravagnuolo prevede, verso il modesto incasso degli oneri concessori (circa 750.000,00 euro), la definitiva perdita degli immobili da parte della comunità locale. Il Malc, invece, vuole il recupero alla città dei beni e la loro utilizzazione trasformando il territorio attraverso una S.T.U., cioè a mezzo di una s.p.a. pubblica che per definizione ottimizza il corretto rapporto Ente locale, impresa privata e cittadini. Il progetto è flessibile, la discussione è aperta anche ad un referendum popolare. Con la S.t.u. il Comune, conferendo l'immobile, parteciperebbe come ente nella misura del 51% agli utili, ed il rimanente 49% andrebbe alle imprese che volessero aderire e che verrebbero scelte secondo il criterio dell'evidenza pubblica, cioè secondo la migliore offerta, ed a quei cittadini che volessero partecipare all'azionariato diffuso, cioè popolare. In soldoni, questo significa che, attraverso la S.T.U., anche realizzando il progetto Gravagnuolo-SECI, il Comune con il semplice conferimento degli immobili potrebbe riversare nella proprie casse almeno 50 milioni di euro.

Avv. Bruno Todisco

Fonte: Il Portico

rank: 10824108

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno