Tu sei qui: CronacaFake News sul suicidio di Dani Alves: il fratello smentisce e attacca i boatos
Inserito da (Admin), domenica 10 marzo 2024 08:54:02
Il calciatore brasiliano Daniel Alves, condannato a quattro anni e sei mesi per violenza sessuale dal tribunale di Barcellona, è in carcere.
Il fratello di Dani Alves, Ney Alves, ha pubblicato un video sui social scagliandosi contro quanti hanno diffuso la notizia falsa sulla morte del fratello Daniel, diventata immediatamente virale nel tardo pomeriggio di ieri.
Per il calciatore brasiliano, che sta scontando la sua pena nel penitenziario Brians 2 a Barcellona, da alcune settimane è stato attivato un protocollo anti-suicidio.
"Quanta crudeltà ha l'essere umano - si è sfogato Ney Alves - Lo avete già condannato per le parole di una donna entrata in un bagno degli uomini per fare cosa solo lei lo sa. E' già stato condannato. Non basta? E' in prigione. Ora, la follia è che volete vedere mio fratello morto. Ma quanta crudeltà è questa? Mio padre ha più di 70 anni. Mia madre ne ha più di 60. Non avete una famiglia, vero? Queste pagine che continuano a diffondere queste cose. Che Dio abbia misericordia di voi".
Nelle stesse ore l'addetto stampa di Dani Alves ha già annunciato un'azione legale.
Leggi anche:
Barcellona, Dani Alves condannato a 4 anni e 6 mesi per violenza sessuale
É falso que Daniel Alves tenha tirado a própria vida em prisão na Espanha
Fonte: Positano Notizie
rank: 10338101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...