Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFalse fatture e truffa, 18 indagati: sequestrati beni per 9 milioni

Cronaca

Appalti e certificati di bonifica nell’Arsenale della Marina sotto inchiesta. Comunicato Stampa

False fatture e truffa, 18 indagati: sequestrati beni per 9 milioni

Coinvolti anche due militari in posizioni apicali. Scoperti oltre 14 milioni di euro in fatture gonfiate. La maxi indagine di Finanza e Carabinieri della Marina travolge l’amministrazione militare e le aziende coinvolte

Inserito da (Admin), giovedì 12 giugno 2025 21:56:55

Diciotto indagati, tra cui un ammiraglio, un contrammiraglio e tre funzionari dell'Arsenale militare, oltre 14 milioni di euro in false fatture, episodi di truffa ai danni dello Stato e corruzione. Sono i numeri della maxi indagine condotta dalla Guardia di Finanza e dalla Compagnia dei Carabinieri della Marina, sotto il coordinamento del sostituto procuratore Elisa Loris. Al centro dell'inchiesta, l'attività di alcune aziende operanti all'interno dell'Arsenale della Marina e i rapporti tra l'amministrazione militare e il mondo imprenditoriale.

Una prima svolta è arrivata in questi giorni: dopo gli interrogatori dello scorso aprile, il gip Tiziana Lottini ha emesso un'ordinanza cautelare. Rigettate le richieste di adozione di misure interdittive per dieci degli indagati, il giudice ha però disposto il sequestro preventivo di beni per un totale di circa 9 milioni di euro nei confronti di tre principali sospettati.

Si tratta di Fabrizio Maraglia, 60 anni, all'epoca dei fatti rappresentante legale della Siman, per cui è stato disposto un sequestro di circa 4,5 milioni di euro; Marco Faconti, già amministratore di varie aziende — San Marco Service, San Marco Costruzioni Navali, Fama Costruzioni Meccaniche, Gemini, TeMa e Carpenluni — per poco più di 5,5 milioni di euro; e Michele Invernizzi, fino a pochi anni fa funzionario tecnico.

L'indagine, che getta un'ombra anche sui certificati di bonifica rilasciati nell'ambito degli appalti, coinvolge inoltre due militari che all'epoca dei fatti ricoprivano incarichi apicali. L'inchiesta prosegue per chiarire le responsabilità e ricostruire l'intera rete di interessi che avrebbe alimentato il sistema di fatture gonfiate e presunti episodi di corruzione.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10236105

Cronaca

Cronaca

Truffe e riciclaggio lungo la costa cilentana: quattro indagati, due ai domiciliari

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...

Cronaca

Guardia di Finanza di Salerno, oltre 260.000 capi di abbigliamento devoluti in beneficenza

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...

Cronaca

Napoli, ritrovato cittadino spagnolo di cui era stata denunciata la scomparsa

Grazie all'intervento degli agenti della Polizia Locale è stato ritrovato un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici, del quale era stata denunciata la scomparsa in Spagna. Gli Agenti della U.O. Avvocata supportati dal Reparto Emergenze Sociali, hanno ritrovato l'uomo disteso in Piazza Municipio...

Cronaca

Paura a Cava de' Tirreni, accoltella la moglie e poi tenta di togliersi la vita

Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno