Ultimo aggiornamento 3 secondi fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFalsi "bonus edilizi" a Palermo: 7 misure cautelari personali nei confronti di appartenenti a un’associazione per delinquere

Cronaca

Eseguite 7 misure cautelari personali nei confronti di appartenenti a un’associazione per delinquere.

Falsi "bonus edilizi" a Palermo: 7 misure cautelari personali nei confronti di appartenenti a un’associazione per delinquere

Nei confronti dei sodali sono stati già eseguiti due decreti di sequestro preventivo: il primo, d’urgenza, per oltre 8 milioni di euro, nelle fasi iniziali delle indagini; il secondo, per circa 19 milioni di euro, lo scorso mese di aprile.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 giugno 2025 13:02:07

I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno dato esecuzione a un'ordinanza di applicazione di 7 misure cautelari personali nei confronti di appartenenti a un'associazione per delinquere dedita alla realizzazione di frodi in materia di bonus edilizi (bonus facciate, ecobonus e recupero del patrimonio edilizio) cui è stata ricondotta la gestione di 19 imprese edili, tutte con sede a Palermo, esecutrici di lavori di ristrutturazione fittizi per oltre 26 milioni di euro.

Per dieci imprese è stata altresì disposta l'interdizione dall'esercizio dell'attività.

Nei confronti dei sodali sono stati già eseguiti due decreti di sequestro preventivo: il primo, d'urgenza, per oltre 8 milioni di euro, nelle fasi iniziali delle indagini; il secondo, per circa 19 milioni di euro, lo scorso mese di aprile.

In particolare, lo sviluppo delle investigazioni (costantemente coordinate dalla Procura della Repubblica di Palermo) ha consentito di delineare compiutamente l'operatività dell'associazione per delinquere secondo il seguente meccanismo illecito:

- le società coinvolte nella frode, applicando lo sconto in fattura, emettevano fatture per operazioni inesistenti verso clienti privati per lavori in realtà mai eseguiti, generando il citato credito d'imposta fittizio, utilizzabile in detrazione o cedibile a terzi;

- lo stesso veniva ceduto a intermediari finanziari, consentendone un'immediata e consistente monetizzazione;

- i titolari d'impresa distraevano parte delle somme mediante bonifici su conti correnti personali, prelevamenti di contanti, sottoscrizione di buoni fruttiferi postali, acquisto di oro, criptovalute, beni mobili e immobili.

Oltre ai 7 membri dell'associazione, allo stato, risultano indagati altri 83 soggetti, tra amministratori di diritto delle imprese inserite nel circuito illecito e committenti compiacenti, concorrenti nei reati di emissione di fatture per operazioni inesistenti e truffa aggravata.

Con i provvedimenti eseguiti in data odierna, emessi a seguito dei previsti "interrogatori preventivi", il G.I.P. presso il Tribunale di Palermo ha disposto la custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 4 sodali e la misura interdittiva del divieto di esercitare attività imprenditoriali e rivestire uffici direttivi di imprese, per la durata di 12 mesi, nei confronti degli altri 3 appartenenti all'organizzazione criminale.

Tra questi, anche un ingegnere per il quale è scattato, altresì, il divieto di esercitare l'attività professionale.

Alle dieci società di capitali indagate è stata invece applicata la sanzione amministrativa dell'interdizione dall'esercizio dell'attività.

L'odierna attività di servizio, svolta in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Palermo, si inserisce nel quadro delle linee strategiche dell'azione del Corpo, a contrasto delle frodi in materia di agevolazioni fiscali concesse a sostegno di famiglie e imprese, a tutela della legalità economico-finanziaria del Paese.

Si evidenzia, infine, che in attesa di giudizio definitivo, trova applicazione, per tutti gli indagati, il principio della presunzione di innocenza.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10427106

Cronaca

Cronaca

Rieti: fermati tre ultras per l'omicidio dell'autista di pullman Raffaele Marianella

Sono emersi gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei tre uomini ritenuti responsabili in relazione alla morte di Raffaele Marianella, il secondo autista di 65 anni deceduto a Rieti in seguito al lancio di un sasso contro il pullman dei tifosi del Pistoia Basket 2000. L'episodio è avvenuto la sera...

Cronaca

Facevano la spola tra Napoli e il Lazio per svaligiare appartamenti: quattro arresti

Facevano da spola tra la Campania ed il Lazio per svaligiare appartamenti. È quanto emerso da un'articolata indagine della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri, che ha portato all'arresto di quattro uomini, rispettivamente di 61, 50, 49 e 45 anni, tutti di origine campana....

Cronaca

Immigrazione irregolare: la Questura di Salerno esegue due provvedimenti di espulsione

Nella giornata del 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con personale dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno ha dato esecuzione a due distinti provvedimenti di espulsione emessi dal Prefetto della provincia, Francesco Esposito, nei confronti di cittadini stranieri irregolari sul territorio...

Cronaca

Maltempo in Costiera Amalfitana: crollata macera ad Amalfi

L'allerta meteo gialla abbattutasi sulla Campania ha provocato danni in Costiera Amalfitana. Per la precisione, lungo un tratto di strada ad Amalfi, in prossimità dell'ex Turistico, è franata una macera a causa delle abbondanti piogge delle ultime ore. Fortunatamente non si registrano feriti e danni...