Tu sei qui: CronacaAutista SITA Sud colpito con pugni e schiaffi da un passeggero a Fuorni: è caccia all'aggressore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 13:59:08
Ancora una volta, un lavoratore del trasporto pubblico locale è stato vittima di un'aggressione brutale durante il servizio. L'episodio si è verificato nella serata di ieri, 21 luglio, intorno alle ore 20:25, sulla tratta extraurbana Salerno-Campagna gestita da SITA Sud. Giunto in località Fuorni, l'autista ha acconsentito a far scendere un passeggero in un punto non previsto come fermata, raccomandandogli di utilizzare il servizio urbano di Busitalia per gli spostamenti interni al comune. In risposta, il passeggero - un trentenne del posto - ha aggredito violentemente il conducente con pugni e schiaffi, provocando l'interruzione della corsa e danni al mezzo, tra cui l'attivazione della valvola di emergenza.
Solo il tempestivo intervento di un collega, presente su un'altra corsa, ha evitato conseguenze peggiori. L'aggressore è poi fuggito, rendendo vano l'intervento delle forze dell'ordine. L'autista è stato soccorso con una prognosi di tre giorni, ma permangono danni fisici e psicologici.
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, per voce dei segretari Arpino e Corace, esprimono piena solidarietà al collega aggredito e condannano con fermezza l'ennesimo atto di violenza. I sindacati tornano a chiedere con urgenza la riattivazione del tavolo prefettizio per l'applicazione dei protocolli nazionali sulla sicurezza nel lavoro, con particolare riferimento al TPL.
Le richieste sindacali includono:
"La sicurezza non può essere considerata un costo, ma una priorità assoluta," dichiarano i rappresentanti sindacali. "Le parole di solidarietà non bastano più: servono azioni concrete da parte delle aziende e delle istituzioni."
I sindacati ricordano che "molte delle proposte sono già state recepite dal Prefetto di Salerno, ma manca l'effettiva applicazione da parte delle aziende del settore. In caso di ulteriore inerzia, non si esclude il ricorso a forme di protesta e mobilitazione".
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108819109
Un'anziana di 87 anni di Cava de' Tirreni è deceduta dopo essere risultata positiva al virus del West Nile, trasmesso dalla puntura di zanzare infette. Inizialmente, come riporta Il Mattino, i sintomi erano stati ricondotti a un virus intestinale, poi a una sospetta encefalite batterica. Il peggioramento...
In concomitanza con il periodo estivo, la Guardia di Finanza di Salerno, anche alla luce delle esigenze emerse in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi presso la locale prefettura, ha intensificato le attività di contrasto contro tutte le forme di illegalità economico-finanziaria...
Stavano smontando una Smart Fortwo rubata poco prima a Meta, in penisola sorrentina, quando sono stati sorpresi dai carabinieri della compagnia di Napoli Poggioreale. L'episodio è avvenuto intorno alle 23 del 4 settembre, nella zona di Ponticelli. Durante un controllo di routine, i militari hanno notato...
Nella mattinata del 5 settembre, nei comuni di Santa Maria Capua Vetere, Casal di Principe, Sparanise e Cancello ed Arnone, i Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari (1 in carcere, 1 arresti domiciliari e 2 obblighi...